x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di morfic82
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
pigrone
pigrone di morfic82 commento di morfic82

Rita Bollini ha scritto:
BEL RITRATTO DI UN CANE SORNIONE. O ASSONNATO?
SALUTI. RITA
diciamo entrambi Very Happy e grande grosso e frescone... come c'è un pò di sole si mette sullo scalino, ma essendo più lungo dello scalino deve mettersi con la testa appoggiata al muro.. e devi sentire come russa! Very Happy
pigrone
pigrone di morfic82 commento di Rita Bollini

BEL RITRATTO DI UN CANE SORNIONE. O ASSONNATO?
SALUTI. RITA
pigrone
pigrone di morfic82 commento di morfic82

il mio cagnolino
RcDrift 23-11-2008
RcDrift 23-11-2008 di morfic82 commento di morfic82

hamham ha scritto:
Pietro Bianchi ha scritto:
e soprattutto per imparare guarda le mie foto! Spam Dice il saggio Angelo


questo è vero.... ma dovrei multarti per spam!!! Trattieniti Trattieniti Trattieniti Diabolico

Smile


morfic82
benvenuto nel forum Wink
non sono un esperto di fotografia sportiva, ma mi sembra che il nostro piero ti abbia detto una cosa importante: se vuoi comunicare, in fotografia (ma non solo), devi metterti dalla parte di chi "non c'era" e non dare nulla per scontato.

in linea generale, però un consiglio vorrei dartelo anch'io: almeno all'inizio, lascia perdere gli istogrammi. concentrati sulla composizione, sulla scelta del momento, sulla luce.
e non scattare come un matto... pensa molto prima di fare clic e non avere paura di buttare le tue foto!

il cestino è il migliore amico di chi vuole mettersi in gioco sul serio Wink


Grazie mille dei consigli... mi sto facendo un pò di cultura leggendo qui e la Smile


Per il buttare le foto, bhè per fare questa, ne ho scattate almeno 10 Very Happy

e per fare la macro della natura morta almeno 30.. quindi ho già messo in opera il tuo consiglio Very Happy Very Happy
RcDrift 23-11-2008
RcDrift 23-11-2008 di morfic82 commento di hamham

Pietro Bianchi ha scritto:
e soprattutto per imparare guarda le mie foto! Spam Dice il saggio Angelo


questo è vero.... ma dovrei multarti per spam!!! Trattieniti Trattieniti Trattieniti Diabolico

Smile


morfic82
benvenuto nel forum Wink
non sono un esperto di fotografia sportiva, ma mi sembra che il nostro piero ti abbia detto una cosa importante: se vuoi comunicare, in fotografia (ma non solo), devi metterti dalla parte di chi "non c'era" e non dare nulla per scontato.

in linea generale, però un consiglio vorrei dartelo anch'io: almeno all'inizio, lascia perdere gli istogrammi. concentrati sulla composizione, sulla scelta del momento, sulla luce.
e non scattare come un matto... pensa molto prima di fare clic e non avere paura di buttare le tue foto!

il cestino è il migliore amico di chi vuole mettersi in gioco sul serio Wink
RcDrift 23-11-2008
RcDrift 23-11-2008 di morfic82 commento di Piero_Bo

morfic82 ha scritto:
bhè le ruote stanno controsterzando Mandrillo

e quelle dietro completamente ferme Ops
RcDrift 23-11-2008
RcDrift 23-11-2008 di morfic82 commento di morfic82

bhè le ruote stanno controsterzando Mandrillo
RcDrift 23-11-2008
RcDrift 23-11-2008 di morfic82 commento di Piero_Bo

cosi è troppo aperta, un esempio in allegato, e poi che sia RCdrift lo sai solo tu, personalente per drift intendo in controsterzo e qui non si vede nulla
Smile
Meccanica...
Meccanica... di morfic82 commento di pigi47

Una mia oppinione personale.
I soggetti meccanici ,sono oggetti di precisione e come tali li tratterei.
La ruota dentata che ci mostri dovrebbe avere un dettaglio più preciso ed una migliore illuminazione sui primi denti in basso. Tutto il primo piano lo metterei a fuoco, facendo corpo unico con la ruota.
Oppure una vista in pianta, cercando sempre di mantenere tutto nitido.
Meccanica...
Meccanica... di morfic82 commento di morfic82

questa è venuta un pò male.....

Ma dato che farò altre prove attendo i commenti e nuovi consigli

Amici
Meccanica...
Meccanica... di morfic82 commento di morfic82

che ve ne pare?
RcDrift 23-11-2008
RcDrift 23-11-2008 di morfic82 commento di Pietro Bianchi

e soprattutto per imparare guarda le mie foto! Spam Dice il saggio Angelo
Natura Morta
Natura Morta di morfic82 commento di morfic82

che ne pensate di questa?

Natura Morta
Natura Morta di morfic82 commento di pigi47

morfic82 ha scritto:
questa sera riproverò a fare un pò di scatti e magari con il cavalletto Very Happy

P.S. pdc,maf, che cosa sono? Imbarazzato


Il cavalletto sarebbe sempre da usare od almeno il 99% delle volte, sopratutto con scatti tipo questo, ti da la possibilità di provare l'inquadratura con tutta calma.
PDC = Profondità di campo
MAF = Messa a fuoco.
Natura Morta
Natura Morta di morfic82 commento di morfic82

pigi47 ha scritto:
Buona l'idea di sfruttare l'ombra della foglia, avrei però eliminato quella parte di foglia visibile al suo fianco.
I due grappoli prodotti dalla pianta mi sembrano leggermente sovraesposti e con una maf non precisa.
La foglia appare nitida a metà.
Manca un po' di contrasto.
A mio avviso avrei utilizzato una messa a fuoco più attenta con una pdc maggiore per avere tutto a fuoco.
Oppure, se possibile con maf selettiva avere nitido solo uno o due grappoli, sfocando il resto.
Le due soluzioni, le eseguirei sempre con la macchina in diagonale, dando così continuità alla foglia e poterla riprendere nel suo insieme.


Grazie del consiglio... questa sera riproverò a fare un pò di scatti e magari con il cavalletto Very Happy

P.S. pdc,maf, che cosa sono? Imbarazzato
Natura Morta
Natura Morta di morfic82 commento di pigi47

Buona l'idea di sfruttare l'ombra della foglia, avrei però eliminato quella parte di foglia visibile al suo fianco.
I due grappoli prodotti dalla pianta mi sembrano leggermente sovraesposti e con una maf non precisa.
La foglia appare nitida a metà.
Manca un po' di contrasto.
A mio avviso avrei utilizzato una messa a fuoco più attenta con una pdc maggiore per avere tutto a fuoco.
Oppure, se possibile con maf selettiva avere nitido solo uno o due grappoli, sfocando il resto.
Le due soluzioni, le eseguirei sempre con la macchina in diagonale, dando così continuità alla foglia e poterla riprendere nel suo insieme.
RcDrift 23-11-2008
RcDrift 23-11-2008 di morfic82 commento di morfic82

Ok perfetto... sicuramente farò tanti scatti, si sabato e domenica visto che torno a casa di notte e lì c'è poco da fotografare Crying or Very sad

per l'istogramma, proprio ieri sera leggendo il manuale l'ho scoperto Mandrillo Mandrillo

Credo che una volta capito come funziona, mi sarà di aiuto Cool
RcDrift 23-11-2008
RcDrift 23-11-2008 di morfic82 commento di Bark

morfic82 ha scritto:
no per bello chiaro intendevo il cielo, perchè mi hai detto che me lo sono giocato in fase di scatto Ops quindi volevo sapere come fare per renderlo per l'appunto visibile e chiaro... ma credo che leggendo la tua risposta dovrò aumentare la profondità di campo giusto?

Per il libro, grazie della dritta Ok!


Ok.. ora ho capito cosa intendi.. allora il cielo ho detto che te lo sei giocato in fase di scatto perché l´hai sovraesposto tutto.. probabilmente hai esposto in automatico e le parti scure dell´auto hanno indotto l´esposimetro ad aumentare l´esposizione per schiarirle.. in questo modo il cielo risulta bianco senza dettagli (bruciato) per salvarlo puoi sottoesporre finché resti qualche dettaglio (nuvole) .. puoi farlo direttamente in macchina.. scatti la foto e guardi l´istogramma.. se é tronco sulla destra (alteluci) allora hai le zone piú chiare della foto che sono bruciate.. sottoesponi leggermente e rifai la foto.. in condizioni di zone della foto molto differenti fra loro, avvero zone molto scure e altre molto chiare il discorso si fá difficile.. perché potrebbe succedere che tu debba decidere di sacrificare qualcosa.. avere dettaglio nelle luci, ma avere ombre nere senza dettaglio.. o viceversa avere dettaglio nelle ombre che non saranno nere totali ma perdere le alteluci che risulteranno bianche..
Cmq non voglio crearti confusione.. continua a scattare e provare.. poi posta qui e di volta in volta vediamo di sistemare qualcosa.. Wink

Ciao,
Bark

PS: si vede che stamattina non ho voglia di lavorare? Very Happy
RcDrift 23-11-2008
RcDrift 23-11-2008 di morfic82 commento di morfic82

no per bello chiaro intendevo il cielo, perchè mi hai detto che me lo sono giocato in fase di scatto Ops quindi volevo sapere come fare per renderlo per l'appunto visibile e chiaro... ma credo che leggendo la tua risposta dovrò aumentare la profondità di campo giusto?

Per il libro, grazie della dritta Ok!
RcDrift 23-11-2008
RcDrift 23-11-2008 di morfic82 commento di Bark

morfic82 ha scritto:
Surprised qui oltre che imparare a fare le foto mi devo imparare anche a usare photoshop Very Happy

per il cielo quel giorno c'era poco da vedere che era completamente piatto e sinceramente volevo rendere lo sfondo sfocato volantariamente Smile
Per renderlo invece "bello chiaro" cosa dovrei fare? aumentare l'apertura del diaframma?


Facciamo ordine perché dalle tue parole vedo.. confusione Very Happy

Allora.. lo sfocato hai fatto bene a farlo, aiuta a staccare la macchina dello sfondo..
Per "bello chiaro" cosa intendi? Se intendi piú luminoso, allora puoi aprire il diaframma (entra piú luce e diminuisce la profonditá di campo) oppure allungare i tempi (anche cosí entra solo piú luce).. puoi anche fare le due cose insieme se proprio dovesse servire!
Se per "bello chiaro" invece intendi nitido, a fuoco, allora devi chiudere il diaframma (entra meno luce e aumenta la profonditá di campo).. accorciare i tempi ti porterebbe solo a ridurre la luce che entra..

Direi che per chiarire ogni tuo dubbio sarebbe salutare Very Happy comprare un manuale di fotografia.. con una ventina di euro ti togli tutti i dubbi.. io consiglio sempre il

"Nuovo Trattato di Fotografia Moderna"
di M.Langford -
Ed Il Castello

http://www.ibs.it/code/9788880397540/langford-michael/nuovo-trattato-di-fotografia.html

(é un po´piú caro di quel che mi ricordo.. io l´ho pagato 20 euro.. chiedi direttamente in libreria Wink )

http://www.libroco.it/cgi-bin/dettaglio.cgi/codiceweb=21862590355364/web=map

Potrebbe essere non disponibile.. é in ristampa da tempo.. non só sse hanno finito Mandrillo

Comunque di manuali ce ne sono tanti.. vai in una libreria ben fornita e prendi un manuale base, di fotografia generica, non é necessario sia "digitale" tanto funziona alla stessa maniera Smile

Ciao,
Bark

PS: per altre cose , termini che trovi sul forum, procedure varie etc etc cerca sul forum trovi di tutto.. se non trovi girovagando, usa il pulsante cerca in alto alla pagina Mandrillo
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi