| Commenti | 
|---|
  | 
		
			
				| Tra il bene e il male di photo_arte commento di photo_arte | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per i commenti e per il consiglio dei toni. Ci provo.
 
Il titolo è chiaramente dato dalla scena e dagli elementi che la compongono; il bianco e il nero, il bene e il male rappresentati dalle auto a destra e sinistra. Il dubbio e la tentazione attanagliano colui che è nel mezzo, casualmente un sacerdote...; le tentazioni della vita, l'allontanamento dalla retta via, i confini del peccato sempre cosi vicini. La chiesa sullo sfondo fa da quinta.
 
And this is!
 
   | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Alone di photo_arte commento di photo_arte | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vi ringrazio davvero di cuore per i commenti e le bellissime parole che fanno, chiaramente, sempre molto piacere.
 
Sono contentissimo che sia piaciuta    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| La chiesa di amedeo dtl commento di photo_arte | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				San Gerardo a Matera, se non erro.
 
Come già detto, penso anch'io fosse da evitare assolutamente quel muretto in primo piano. Non mi piace nemmeno la luce e quelle persone affacciate sulla destra, di disturbo e poco funzionali all' immagine.
 
 
Comincio a sospettare che tu lo faccia apposta    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| I colori dell'estate... di ninja77 commento di photo_arte | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ninja77 ha scritto: | 	 		  | visto che 'sto polarizzatore mi "storzella" le linee cadenti | 	  
 
 
   
 
...guarda ninja che il polarizzatore non c'entra davvero nulla con le linee cadenti. Il polarizzatore lavora sulla luce.
 
Ti cito da Wiki:
 
"Il filtro polarizzatore impedisce il passaggio delle onde luminose riflesse dall'acqua o da altre superfici. Grazie a questa proprietà è possibile restituire la trasparenza ad un corso d'acqua illuminato dal sole, che altrimenti apparirebbe bianco o molto chiaro a causa della riflessione della luce. Allo stesso modo, il cielo viene reso più terso e saturo bloccando la luce riflessa del vapore acqueo presente nell'aria. Per massimizzare l'effetto, si deve inquadrare avendo il sole di lato.
 
 
Il filtro è composto da un'ulteriore ghiera per aumentare o diminuire l'effetto. È disponibile in due tipi, lineare e circolare. Quest'ultimo è stato introdotto per l'utilizzo con obiettivi autofocus.
 
 
Anche la luce del cielo è polarizzata, e vengono utilizzati filtri polarizzatori per scurire il colore del cielo senza però aggiungere altri colori agli altri oggetti, o anche nelle fotografie bianco-nero per controllare la riflessione degli oggetti e dell'acqua."
 
 
E questo è quanto    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| I colori dell'estate... di ninja77 commento di photo_arte | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...mi sono permesso perchè l' immagine merita    
 
 
Photoshop:
 
strumento righello + ruota quadro/altro per correzione orizzonte;
 
duplica livello + strumento altera per correzione linee cadenti.
 
 
Alle prossime foto
 
 
   | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Rosso di sera.... di spelafili commento di photo_arte | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...quella casupola sulla destra rovina un bel pò la composizione. Forse c'è troppo nero in basso ed i colori mi sembrano eccessivamente saturi.
 
Potevi tirar fuori sicuramente qualcosa di meglio, credo.
 
Alla possima    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| matera di amedeo dtl commento di photo_arte | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' drammaticamente storta, esageratamente controluce, tremendamente macchiata un pò ovunque.
 
Ed è uno degli scorci di Matera più brutti che abbia mai visto.
 
E' quel che penso molto sinceramente e spero che non te la prenda.    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Luciana di MaXu commento di photo_arte | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sembra quasi un fotomontaggio (non ho ben capito se lo è oppure no). L'effetto dato dallo sfondo sfocato, davvero bello e quasi surreale, in contrapposizione con l' immagine della modella in primo piano, è stupendo. Eccellente anche il lavoro con le luci    | 
			 
		 
		 | 
 | 
 br>