Commenti |
---|
 |
alpeggio di furyo commento di furyo |
|
pulchrum ha scritto: | L'ambiente e l'atmosfera sono di piacevolissimo relax montano. Purtroppo le vacche sono un po' troppo sovrapposte, ma capisco che si riprende in questi casi quel che si riesce. In ogni caso la si guarda con benessere. Ciao, Francesco |
Ciao pulchrum, grazie mille per il passaggio e per il commento positivo. In effetti le gentili rappresentanti femminili del mondo bovino non erano molto disposte a spostarsi su richiesta!
Furyo |
|
|
 |
alpeggio di furyo commento di furyo |
|
nonsolopane ha scritto: | Un'inquadratura stretta con un buon punto di ripresa.
I contrasti di colore tra cielo, mucche e prato, sono naturali e gradevoli.
Uno scatto che mi piace |
Ciao Giuseppe!
Grazie mille per il passaggio e per il commento positivo
Furyo |
|
|
 |
alpeggio di furyo commento di furyo |
|
Nikon Coolpix 3100
in automatico
Alpeggio sopra i monti di Sesto Pusteria
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici
Grazie mille
Furyo |
|
|
 |
Trieste - Le Sartine di essedi commento di furyo |
|
Signorina, mi potrebbe aggiustare la giacca?
Sì, volentieri, ma ci metterò un po' di tempo: oggi mi sento rigida come una statua!
Grande occhio!
Furyo |
|
|
 |
dal punto di vista di una formica di furyo commento di furyo |
|
essedi ha scritto: | Punto di ripresa molto suggestivo che stacca ottimamente il rosso dei papaveri contro il blu del cielo,belli anche i colori e la definizione. Ciao,Sergio. |
Grazie mille Sergio per il passaggio e la comprensione.
Furyo |
|
|
 |
dal punto di vista di una formica di furyo commento di furyo |
|
randagino ha scritto: | Promemoria allegro e suggestivo di quanto il punto di vista sia importante in fotografia.
In particolare per chi non è nato paperina...
 |
Grazie mille Alessandro del passaggio e del commento positivo.
Furyo |
|
|
 |
Orecchini anni '60 di reddo commento di furyo |
|
reddo ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Sempre meglio: forse potevi scurire un pochino la pietra di sinistra!
Furyo |
|
|
 |
Anello oro bianco di reddo commento di furyo |
|
reddo ha scritto: | Grazie per il commento. Per il fatto della maggiore profondità l'unico modo per ottenerla sarebbe stato il focus stacking. Ma per diversi motivi non potevo usare questa tecnica.
Un saluto
 |  |
|
|
 |
|
|
 |
Anello oro bianco di reddo commento di furyo |
|
Per me, parere personale, meglio questa che la precedente.
Forse entrambe mancano un poco di profondità.
Furyo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
a testa in giù di furyo commento di furyo |
|
essedi ha scritto: | Non posso dare un giudizio tecnico perchè assolutamente inesperto in questo settore ma l'immagine mi piace molto,anche per la composizione. Ciao,Sergio. |
Grazie mille per il graditissimo passaggio e per il commento positivo!
Furyo |
|
|
 |
|
|
 |
a testa in giù di furyo commento di furyo |
|
Dmo ha scritto: | Sulla base di quanto hai scritto, direi che hai fatto un buon close-up di questa farfalla, tuttavia considerandolo come close-up, sarebbe stato opportuno curare meglio l'inquadratura, magari facendo un crop in postproduzione e una correzione dei bianchi.
Inoltre pur essendo a 400 iso, rilevo un rumore piuttosto elevato che sarebbe stato meglio ridurre. |
Grazie mille per il passaggio e i consigli.
I 400 ISO li ho impostati per poter usare un diaframma più stretto possibile per ottenere una maf adeguata.
Ancora grazie
Furyo |
|
|
 |
a testa in giù di furyo commento di furyo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao e benvenuto nella Sezione Macro. Il problema di questa foto credo sia nella luce molto forte e nel mancato parallelismo della farfalla, presa in questa posizione non e' ben visibile, anche se la nitidezza e' buona. Credo anche che l'obiettivo non dedicato alla macro che tu hai utilizzato non ti abbia permesso di rendere al meglio il risultato, ovviamente se inserito nel mondo Macro/Close Up, un saluto. |
Grazie mille per il benvenuto e per il commento.
In effetti ero in dubbio se editare questo scatto tra ''Natura'' e ''Macro'', proprio perchè non possiedo obiettivi dedicati. Per la luce avrei potuto schermare la farfalla (che non so neanche come si chiami), ma, come ti dicevo, non sono uno specialista e non vago per le lande carsiche con il borsone pieno di accessori.
Ancora grazie
Furyo |
|
|
 |
|
|
 |
a testa in giù di furyo commento di furyo |
|
Un saluto agli ''specialisti''!
E' la prima volta che edito uno scatto di farfalle o di insetti in generale. Mi rendo conto che, essendo un ''camminatore carsico'' e non un amante del genere questo scatto non è superlativo. Considerando che è stato effettuato in passeggiata, effettuato solo per il fatto di aver incontrato una farfalla narcisista ed esibizionista, mi dareste un parere tecnico?
Posso editare altre foto a questo livello senza timore di essere stroncato?
Un grazie a tutti!
Furyo |
|
|
 |
Relitti di essedi commento di furyo |
|
Un b/n che enfatizza la potenza del mare!
Bravo Sergio
Furyo |
|
|
 |
monumento ai caduti di furyo commento di furyo |
|
essedi ha scritto: | Conosco bene questo monumento e so quanto sia difficile riprenderlo per la sua posizione elevata e per la luce non sempre favorevole.Qui hai fatto un ottimo lavoro rendendo molto plastici i componenti del gruppo grazie ad una sapiente gestione dell'eposizione e del colore.Forse un formato quadrato per dare un po' di spazio in alto e riprendere il piede per intero.Sono considerazioni che non si possono fare a tavolino ma al momento dello scatto per valutare anche la presenza di elementi di disturbo.Per me ottima! Ciao,Sergio. |
Caro Sergio
Grazie mille per il passaggio il commento più che positivo e per i preziosi consigli.
Per quanto riguarda il formato quadrato, difficilmente lo troverai tra le mia foto (attualmente ce ne sono pochissime, se non una), perchè è un mio limite: questo formato mi piace poco!
Ancora grazie
Furyo
PS: ti ho scritto in privato, mi puoi rispondere per favore?
Grazie mille |
|
|
br>