| Commenti | 
|---|
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Fuga dal Natale di Massimo Botti commento di krilon |  
				| 
 |  
				| sembra che manchi un anello della catena, e di solito sono proprio gli elementi "mancanti" ad attirare l'attenzione. 
 splendida.
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| seguendo il proprio vento di krilon commento di krilon |  
				| 
 |  
				|  	  | emifa85 ha scritto: |  	  | ciao, l'idea è buona ma personalmente avrei messo la banderuola a sinistra in modo da dare maggiormente l'idea del movimento del vento........
 E' la scansione di un negativo?
 | 
 
 
 sul momento mi sembrava l'unica visuale possibile, ma secondo me hai vissto giustissimo, provvederò al più presto, per vedere che effetto fa.
 non è la scansione di un negativo, è solo frutto di un programmino per elaborare foto che rende l'effetto "lomo".
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| seguendo il proprio vento di krilon commento di krilon |  
				| 
 |  
				|  	  | Andrea Comelato ha scritto: |  	  | A parte la macchia verde in alto a sinistra (ed una dominante dello stesso colore sulla schiuma del mare) mi sembra buona. | 
 
 ora che me la fai notare mi sembra davvero troppo dominante.
 grazie.
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| il passante di DamianoPignatti commento di krilon |  
				| 
 |  
				| per fortuna, son tornata oggi a riguardarmi questa foto, mi piace molto, sono riuscita a ritrovarla tramite la nuova del bicchiere che hai postato oggi, magica anche quella, ma per altri motivi.
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| f98 di antonio60 commento di krilon |  
				| 
 |  
				| il centrino sotto la lampada è decisamente illuminante. 
 la foto mi piace, porta il pensiero a camminare dentro.
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| ricordi di krilon commento di krilon |  
				| 
 |  
				|  	  | fabius ha scritto: |  	  | Foto malinconica. Un vecchio triciclo lasciato alle intemperie dopo anni di gloria! 
 Composta ottimamente.
 
 Ciao. fabio
 | 
 
 esatto, mi piacerebbe riuscirla a proporla con un processo d'invecchiamento, provo a lavorarci su.
 grazie.
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| i rischi del... "mestiere" di fabius commento di krilon |  
				| 
 |  
				| ci sono cose che ti colpiscono per i colori, altre per le emozioni che trasmettono, altre ancora per l'orrore, ecco questa tua foto mi ha tramesso il tuo coraggio/incoscienza di armeggiare con la macchina lì, ma poi la riguardo, e dico che ne valeva assolutissimamente la pena. (una codarda)
 |  | 
|  | 
|  | 
			
				| ricordi di krilon commento di krilon |  
				| 
 |  
				|  	  | chat99 ha scritto: |  	  | Krilon, complimenti, la trovo bellissima (penso che classificare le foto come "varie" le penalizzi un po' in termini di visite, almeno questa è la mia sensazione... 
 Cmq, a me piace molto per l'essenzialità e la composizione.
   
 
   
 Giulio
 | 
 
 penso non serva dirlo, sono inesperta e totalmente fuori dal discorso "visibilità", in quale contesto mi suggeriresti di proporla?
 ogni suggerimento è oro.
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| materiale naturale per rilevare tracce di te di krilon commento di krilon |  
				| 
 |  
				|  	  | biagio ha scritto: |  	  | bella la texture naturale di questo scatto. Ottima inquadratura
  | 
 
 
 una giornata nuvolosa al mare, dopo un temporale, ha creato nella sabbia questo miracolo, io mi sono solo fermata per fissarlo nella memoria della macchina fotografica.
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| fiamme di DamianoPignatti commento di krilon |  
				| 
 |  
				| è il discorso che avevi cominciato sulla mia foto, la semplicità della normalità può diventare qualcosa di assolutamente straordinario, basta saperlo guardare con l'occhio giusto. 
 questa è sbalorditiva però.
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| materiale naturale per rilevare tracce di te di krilon commento di krilon |  
				| 
 |  
				|  	  | nuvolalfa ha scritto: |  	  | ciao, i Sigma sono dei buoni obiettivi, a seconda del modello vanno bene o meno, io ho il 18-200 e non è molto preciso e nitido, in passato ho usato molto il 70-300 apo macro e quello andava meglio. Il problema dei sigma sembra essere il fatto che obiettivi uguali a volte si comportano in maniera diversa, soprattutto sulla messa a fuoco.
 
 Io appena potrò ne prenderò uno Canon, costano di più ma offrono maggiori garanzie di qualità.
 
 Ciao
 | 
 
 grazie Pier Paolo, mi hai confermato quello che pensavo, io sto imparando ad usare una Canon Eos400, monto il suo obiettivo di serie il 18-55, pensavo di complementare la mia ricerca fotografica con un 55-200 della Canon, ma devo risparmiare ancora un pò, quindi ho tempo per pensarci, grazie ancora per avermi reso partecipe della tua esperienza.
 |  | 
|  | 
 br>