photo4u.it


Pontia edusa
Pontia edusa
Pontia edusa
Pontia edusa
di ribefra
Mer 02 Lug, 2025 5:23 pm
Viste: 45
Autore Messaggio
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7109
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2025 5:24 pm    Oggetto: Pontia edusa Rispondi con citazione

Iso640, f/9, 1/3200sec. Commenti e critiche gradite!
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Dmo
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2025 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante il connubio fra i colori dello sfondo e quelli delle ali della farfalla che si fondono molto bene in modo tenue e delicato.
Per il resto uno scatto molto bello come quelli precedenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7109
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2025 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie. Ti preciso che i miei sfondi sono tutti naturali, non cerco effetti speciali oltre quelli che la situazione mi da. Ciao Ciao
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Dmo
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2025 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la precisazione, non avevo alcun dubbio in merito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22093

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2025 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto molto carino Francesco, ma obbiettivamente ci sono cose che non mi convincono per una macro.
Il dettaglio nell'insieme è poco inciso, il corpo della farfalla pare addirittura lisciato.
Composizione troppo centrale.

Ciao

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7109
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2025 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro, questa è l'originale, ho solo croppato un po' non mi pare così male. sai che i miei interventi in pp sono minimi. Forse il mano libera la penalizza un po'.


DSC_0449.jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 19 volta(e)

DSC_0449.jpeg



_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22093

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2025 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco, non so che dirti, ma anche in questa il corpo della farfalla è lisciato, non ha dettagli.
_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31125

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2025 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si in effetti il corpo della farfalla e' quasi "artefatto", cosa e' successo?
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7109
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2025 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mausan ha scritto:
Francesco, non so che dirti, ma anche in questa il corpo della farfalla è lisciato, non ha dettagli.

Tranquillo, questa è una critica che accetto. Pensavo che la critica riguardasse l'eccesso di pp...cosa che avverrà difificilmente. Very Happy

_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi