| Autore | Messaggio | 
	
		| pulchrum utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2008
 Messaggi: 11631
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Gen, 2025 7:35 am    Oggetto: Razionalismo architettonico |   |  
				| 
 |  
				| Valdagno (VI), gennaio 2025 _________________
 Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nonsolopane utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2010
 Messaggi: 7170
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Gen, 2025 5:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uno scatto geometrico, simmetrico, equilibrato. La distribuzione di luci e ombre crea profondità.
 Lo scatto è ben curato mentre il contrasto tra i colori dello sfondo e la facciata è piacevole.
 L'architettura da te ripresa mi piace anche se la forma è un po austera.
 La scritta presente a cosa si riferisce?
 _________________
 Giuseppe
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pulchrum utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2008
 Messaggi: 11631
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Gen, 2025 6:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti ringrazio Giuseppe per il tuo interesse e per l'articolato tuo commento. Mi sono trovato a Valdagno avendo perduto la chiave dell'auto in mezzo alla neve, durante un'escursione domenicale in montagna: con autostop sono sceso nella cittadina  e ho avuto del tempo di attesa prima che arrivasse un'autocorriera per Vicenza. Quell'edificio è di evidente origine del 'ventennio'. Sul fianco colpisce un enorme altorilievo con una mappa dell''impero''. Quella scritta presente non può che essere un rimando a quel periodo storico. Della stessa epoca a Valdagno si trova il grande quartiere della 'città sociale', interessante nell'architettura, voluto dell'illuminato imprenditore Gaetano Marzotto per attirare i lavoratori nei suoi stabilimenti di lavorazione delle lane e migliorarne la qualità di vita. Ciao, Francesco _________________
 Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nonsolopane utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2010
 Messaggi: 7170
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Gen, 2025 6:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pulchrum ha scritto: |  	  | Ti ringrazio Giuseppe per il tuo interesse e per l'articolato tuo commento. Mi sono trovato a Valdagno avendo perduto la chiave dell'auto in mezzo alla neve, durante un'escursione domenicale in montagna: con autostop sono sceso nella cittadina  e ho avuto del tempo di attesa prima che arrivasse un'autocorriera per Vicenza. Quell'edificio è di evidente origine del 'ventennio'. Sul fianco colpisce un enorme altorilievo con una mappa dell''impero''. Quella scritta presente non può che essere un rimando a quel periodo storico. Della stessa epoca a Valdagno si trova il grande quartiere della 'città sociale', interessante nell'architettura, voluto dell'illuminato imprenditore Gaetano Marzotto per attirare i lavoratori nei suoi stabilimenti di lavorazione delle lane e migliorarne la qualità di vita. Ciao, Francesco | 
 Grazie del chiarimento. Lo avevo intuito
 _________________
 Giuseppe
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Gen, 2025 7:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'inquadratura rigorosa si adatta a questa architettura. Ben fatta.
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paolo cadeddu staff foto
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 7496
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Gen, 2025 11:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una buona rappresentazione della struttura...un po' irrisolta sotto ma metterci tutto penso impossibile 
 
 Saluti
 _________________
 Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
 
  Paolo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ant64 moderatore
 
  
 Iscritto: 23 Gen 2013
 Messaggi: 14613
 Località: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Gen, 2025 2:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Precisa e dettagliata, credo che il formato panoramico sia dovuto alla necessità di eliminare elementi di disturbo. 
  _________________
 
  Antonio 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Gen, 2025 6:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un po’ drastico il taglio in basso, ma immagino ci fossero troppi elementi di disturbo… La ripresa è dritta, precisa, buona cromaticamente e rappresentativa del periodo… Mi piace   O.T. Com’è andata poi con le chiavi? L’hai raccontata in modo così tranquillo…
   
 Ciao!
  _________________
 
  Rossella 
 
         |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pulchrum utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2008
 Messaggi: 11631
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Gen, 2025 7:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Antonio, Rossella, Paolo, Luca:  ringrazio per i vostri gentili commenti e per l'interesse dimostrato. Il taglio in basso è stato imposto dalla presenza di automobili, che non potevo altrimenti eliminare. Per la chiave smarrita: sono poi tornato sul luogo nella stessa rocambolesca domenica con consorte e con la chiave di ricambio, che era in casa. Abbiamo inutilmente cercata ancora una volta intorno alla macchina la chiave smarrita. Per sera eravamo tutti a casa: coniugi e le due automobili. Intanto ho ordinato al concessionario altre due chiavi di scorta. Ciao a tutti, Francesco
 _________________
 Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |