photo4u.it


infrarosso più blu che rosso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
wolves
utente


Iscritto: 25 Feb 2005
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 10:02 am    Oggetto: infrarosso più blu che rosso Rispondi con citazione

fotografia con filtro infrarosso cokin poi virata sul blu per dargli l'aspetto di un quadro impressionista.
il bianco dell'erba e delle piante è dovuto al riflesso della luce solare che nello spettro dell'infrarosso assume questa colorazione.

tempi 6 secondi f/8 con misurazione su 64 zone

l'unica difficoltà è il riuscire a mettere a fuoco perchè con montato questo filtro è come cercare di mettere a fuoco al buio



infrarosso blu.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 302 volta(e)

infrarosso blu.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ibertola
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2005
Messaggi: 1835
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel colpo d'occhio, mi piace molto, la cornice un po' meno Triste

Un saluto
Ivan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Puleggia
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 736
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

un sogno che la cornice rafforza Ok!

Tra l'altro mi da l'impressione di un paesaggio con la neve (specie la sponda con i due alberi ed il fiume).

Forse potevi tentare anche un taglio più "panoramico" (sottraendo dalla parte bassa).

Mi spieghi per sommi capi quali operazioni hai eseguito in pw?

(non è il primo tuo scatto ir che vedo, mi pare che tu sia piuttosto interessato a questa tipologia e chestia acquisendo notevole esperienza).

_________________
Lo chiameremo Andrea - Minolta X300 + Canon Powershot A75 + Canon EOS 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
wolves
utente


Iscritto: 25 Feb 2005
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 12:51 pm    Oggetto: Forse potevi tentare anche un taglio più "panoramico&qu Rispondi con citazione

intendevi così il teglio panoramico?
vi ringrazio dei commenti
in risposta apuleggia in post produzione ho giocato solamente con la saturazione e i valori di RGB fino ad ottenere quel risultato che soddisfa sempre piu ogni volta che lo si guarda, tutto qui io sono una normalissima persona che si diverte e fare le foto e se possibile a regalare un pò di magia con la loro visione, per l'uso dellì IR si non è il primo scatto ne ho altri qui in giro uso i filtri perchè penso facciano parte della fotografia, ne ho un pò sia per il colore che per il b/n poi ho notato che a volte si ottengono risultati che solamente con la post produzione si faticherebbe ad ottenere come "l'effetto neve" che da il filtro IR sull'erba.
una volta i filtri si usavano molto di piu, peccato perchè anche fotografando in digitale si hanno piacevoli risultati senza dover ricorrere ai programmi di fotoritocco.

ciao a tutti
Mauro



INFRAROSSO BLU panorama.jpg
 Descrizione:
crop
 Dimensione:  85.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 265 volta(e)

INFRAROSSO BLU panorama.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Puleggia
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 736
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 2:03 pm    Oggetto: Re: Forse potevi tentare anche un taglio più "panoramic Rispondi con citazione

wolves ha scritto:
intendevi così il teglio panoramico?


Ok! si, è questo quello che intendevo!

wolves ha scritto:

vi ringrazio dei commenti
in risposta apuleggia in post produzione ho giocato solamente con la saturazione e i valori di RGB fino ad ottenere quel risultato che soddisfa sempre piu ogni volta che lo si guarda, tutto qui io sono una normalissima persona che si diverte e fare le foto e se possibile a regalare un pò di magia con la loro visione, per l'uso dellì IR si non è il primo scatto ne ho altri qui in giro uso i filtri perchè penso facciano parte della fotografia, ne ho un pò sia per il colore che per il b/n poi ho notato che a volte si ottengono risultati che solamente con la post produzione si faticherebbe ad ottenere come "l'effetto neve" che da il filtro IR sull'erba.
una volta i filtri si usavano molto di piu, peccato perchè anche fotografando in digitale si hanno piacevoli risultati senza dover ricorrere ai programmi di fotoritocco.

ciao a tutti
Mauro


Condivido la tua visione... (Tra l'altro mi stai facendo venir voglia di provare.... ).

A presto ed ancora complimenti!

_________________
Lo chiameremo Andrea - Minolta X300 + Canon Powershot A75 + Canon EOS 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

classico virtuosismo infrarosso.ben fatto ma personalmente preferisco la variante in bianco nero.
Per la messa a fuoco non c'è da preoccuparsi, sui paesaggi si lavora in iperfocale.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
wolves
utente


Iscritto: 25 Feb 2005
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
classico virtuosismo infrarosso.ben fatto ma personalmente preferisco la variante in bianco nero.
Per la messa a fuoco non c'è da preoccuparsi, sui paesaggi si lavora in iperfocale.


l'originale della foto è in b/n poi come ho detto l'ho virata sul blu perchè mi piaceva, per l'iperfocale haimè io ho una s7000 quindi assai difficile da impostare generalmente metto a fuoco all'infinito tenendo diaframmi da 5,6 / 8

per puleggia dimenticavo una cosa importante con l'infrarosso è indispensabile il cavalletto perchè si mangia tanta luce le foto che ho fatto erano tutte intorno ai 6 secondi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Puleggia
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 736
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wolves ha scritto:

per puleggia dimenticavo una cosa importante con l'infrarosso è indispensabile il cavalletto perchè si mangia tanta luce le foto che ho fatto erano tutte intorno ai 6 secondi.


Si, lo immaginavo da quello che racconti nel primo post "è come mettere a fuoco al buio", comunque grazie per la precisazione! A presto.

_________________
Lo chiameremo Andrea - Minolta X300 + Canon Powershot A75 + Canon EOS 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi