photo4u.it


Cylindromya brassicaria su spiga
Cylindromya brassicaria su spiga
Cylindromya brassicaria su spiga
NIKON D7500 - 150mm
1/125s - f/11.0 - 1000iso
Cylindromya brassicaria su spiga
di ribefra
Lun 20 Mgg, 2024 9:14 pm
Viste: 48
Autore Messaggio
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 6552
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Lun 20 Mgg, 2024 9:14 pm    Oggetto: Cylindromya brassicaria su spiga Rispondi con citazione

Mi riaffaccio a questa sezione, molto molto cambiata, riproponendo il mio genere di macro acqua e sapone, fatta con pochi mezzi e con soggetti assolutamente vivi e liberi di scappare. La chiamo macrocaccia oppure wild macro, con qualche presunzione. Commenti e critiche sempre gradite!
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Eresis
utente


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 240
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Mgg, 2024 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, noto solo una messa a fuoco un po morbida sugl'occhi, ma forse è dovuto al ridimensionamento dell'immagine.

Perchè scatti con ISO cosi elevati ?
Hai usato un illuminatore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 6552
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2024 5:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il tuo commento. La luce era scarsa e un po’ di vento c’era così per avere un tempo di scatto decente ho alzato gli Iso. Ho fatto un po’ di prove con e senza illuminazione artificiale, che nel mio caso è solo il piccolo flash della D7500 che compenso manualmente togliendo il paraluce al 150 sigma per farlo arrivare meglio. Buona giornata!
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
1962
moderatore


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 15837
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Ven 24 Mgg, 2024 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

An he questa la trovo una buona cattura. Alcuni punti di luce riflessa sul corpo dell'esemplare si notano sicuramente dovuti al colpo di flash, ma nel complesso una buona proposta
Ciao

_________________
Claudio
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi