photo4u.it


Mascherone

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
yareth
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2004
Messaggi: 1229
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2004 9:30 pm    Oggetto: Mascherone Rispondi con citazione

ma che bel tipo... Surprised


mascaron.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  59.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 91 volta(e)

mascaron.jpg



_________________
BLOG :www.alessiodezotti.net/blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 05 Giu, 2004 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto è simpatico e unisce l'interesse descrittivo per una scultura con la valenza di una ripresa minimalista.

In quanto minimalista e dettagliatamente descrittivo però è necessario che il fuoco e la nitidezza siano perfette su tutta l'inquadratura, senza eccezione.

Ci sono invece diverse aree "morbide", che abbassano di molto il valore estetico dello scatto. Chiudi bene il diaframma e piuttosto usa cavalletto o monopiede.

Riprova e vediamo il risultato.

Ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Sab 05 Giu, 2004 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Lo scatto è simpatico e unisce l'interesse descrittivo per una scultura con la valenza di una ripresa minimalista.

In quanto minimalista e dettagliatamente descrittivo però è necessario che il fuoco e la nitidezza siano perfette su tutta l'inquadratura, senza eccezione.

Ci sono invece diverse aree "morbide", che abbassano di molto il valore estetico dello scatto. Chiudi bene il diaframma e piuttosto usa cavalletto o monopiede.

Riprova e vediamo il risultato.

Ciao EDgar


...poco, anzi niente, da aggiungere

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi