Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
comi nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 11 Località: brescia
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 11:51 pm Oggetto: fiore |
|
|
Potete dirmi i tanti difetti di questa foto (la qualita è scarsa anche perchè ho fatto la scansione della foto con uno scanner normale).
Foto fatta con nikon f60,obiettivo nikkor 35-70 più lenti addizionali,pellicola da 200,diaframma e tempo f16-1/125.
Ditemi dove ho sbagliato e cosa fare per correggere
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 459 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Carlo Fiumana utente

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 107 Località: Provincia di Forlì-Cesena
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 12:28 am Oggetto: |
|
|
Come inquadratura e abbinamento dei colori in generale la reputo gradevole, un po' meno come definizione e nitidezza dei colori dei petali. Credo che la carenza di quest'ultimi non sia da imputare solamente alla qualità dello scanner "normale" e all'utilizzo di lenti addizionali.
_________________ Nikonista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 6:43 am Oggetto: |
|
|
Carlo Fiumana ha scritto: | Come inquadratura e abbinamento dei colori in generale la reputo gradevole, un po' meno come definizione e nitidezza dei colori dei petali. Credo che la carenza di quest'ultimi non sia da imputare solamente alla qualità dello scanner "normale" e all'utilizzo di lenti addizionali. |
Essenzialmente riporto quanto detto da Carlo, aggiungendo, di mio, che visto che hai inquadrato in tal modo, il petalo in basso secondo me l'avresti dovuto includere tutto.
Mi fermo qui, perche' riguardo la messa a fuoco e la nitidezza generale, non riesco a valutare in alcun modo lo scatto, causa compressione esagerata ( vedi pixelloni sui petali) e dimensioni non proprio generose, il che in macro sarebbe preferibile.
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
comi nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 11 Località: brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Carlo Fiumana utente

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 107 Località: Provincia di Forlì-Cesena
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 9:07 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente parlando, i petali hanno un colore molto impastato o meglio insufficientemente definito nei contorni, specie quelli al centro.
Ciò mi fa pensare che più un unico problema di messa a fuoco non accurata o l'utilizzo di lenti addizionali, la causa sia principalmente dovuta a una apprezzabile sottoesposizione inflitta alla foto originale, sottoesposizione comunque nei colori sufficientemente corretta in fase di stampa.
_________________ Nikonista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 10:13 am Oggetto: |
|
|
Va premesso che le lenti addizionali provocano un riduzione sensibile di nitidezza (anche se di buona qualità) e questo è parte del problema. Per il resto secondo me quello che non va è l'illuminazione. I fiori in genere rendono molto meglio se fotografati in controluce (anche parziale) o in luce molto radente. Sulla sottoesposizione non saprei....
Ti consiglierei cmq l'uso di pellicola a bassa sensibilità magari scegliendone una che saturi un pò i colori o, se il fine ultimo non è la stampa, la pellicola diapositiva (sempre iso bassi).
Ciao
Alessandro
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 3:15 pm Oggetto: |
|
|
non mi dice molto...pochi dettagli e sfocature quà e la..
_________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|