Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 8:04 am Oggetto: o scarrafone coi riccioli |
|
|
un'altra delle prime prove...............che dire, la tecnica....inqualificabile ............... ma i colori del soggetto a me piacciono molto.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=43210
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 8:22 am Oggetto: |
|
|
perchè inqualificabile?? io la trovo niente male... abbastanza nitida , il soggetto ovviamente è molto curioso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 8:24 am Oggetto: |
|
|
secondo me l'unica cosa che non va e' che manca un po di nitidezza (che comunque nella macro e' importante), ma probabilmente non e' colpa tua.
con cosa hai scattato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 11:23 am Oggetto: |
|
|
Bello! Ma non è uno scaraffo.... _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
Buona prova, buona illuminazione, buona foto !!
...non è facile rendere questi insetti in fotografia sia per il tono e la sfumatura di colore... qui resi benissimo addirittura su supporto chiaro senza sfondare quest'ultimo... ...esposizione perfetta !! ...complimenti !!
...l'insetto dovrebbe appartenere alla famiglia delle Chrysomelidae...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 11:42 am Oggetto: |
|
|
grazie per i commenti positivi, non pensavo che lo scatto li potesse meritare
ho scattato con una s5500 con luce naturale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 11:59 pm Oggetto: |
|
|
tazmataz ha scritto: | grazie per i commenti positivi, non pensavo che lo scatto li potesse meritare
ho scattato con una s5500 con luce naturale. |
...con la s5500 in luce naturale ?? ...mi piglia male...
...senza nessun aggiuntivo ottico ?? . _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 7:56 am Oggetto: |
|
|
la luce era sicuramente naturale,
per l'aggiuntivo avevo una lente +3 tamron...........se non ricordo male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|