Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 9:03 am Oggetto: |
|
|
lo sfondo è meraviglioso e si addice benissimo al colore della lumaca.
ma... mi sembra un po' sparaflashata o troppo illuminata ( la lumaca )
no?
cmq  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 9:14 am Oggetto: |
|
|
leopoldo ha scritto: | lo sfondo è meraviglioso e si addice benissimo al colore della lumaca.
ma... mi sembra un po' sparaflashata o troppo illuminata ( la lumaca )
no?
cmq  |
Grazie Leo per il commento.
Come sempre utilizzo il flash, opportunamente diffuso.
Secondo me qui si sta al limite della troppa invadenza del lampo, mi sembra accettabile.
Il problema e' che con questi animali che presentano sostanze umide sul corpo, o con ragni dall'aspetto molto lucido, e' facile incorrere in questi problemi, ai quali e' difficile ovviare se non con una forte sottoesposizione , che pregiudicherebbe il risultato, oppure con uno scatto a luce ambiente, qui invero pochissima, che mi avrebbe costretto a tempi lunghi , con relativo mosso, dato il movimento del soggetto, seppur utilizzando in tal caso il treppiede.
Al limite, ma non e' mio solito praticare cio', si potrebbe minizzare l'impressione visiva di cui parli con una bruciatura in PW.
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 11:41 pm Oggetto: |
|
|
che spettacolo!!! che obiettivo utilizzi? la foto è bellissima, mi piace anche l'esposizione... ma tu scatti in raw? _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 12:10 am Oggetto: |
|
|
leopoldo ha scritto: | lo sfondo è meraviglioso e si addice benissimo al colore della lumaca.
ma... mi sembra un po' sparaflashata o troppo illuminata ( la lumaca )
no?
cmq  |
Leo permettimi di dissentire (sulla sparaflashata)
La lumaca è uno degli insetti + difficili da fotografare proprio per via dei riflessi del flash ed evitarli non è per niente facile ... considerando le foto direi invece che il risultato sia veramente ottimo e la flashata neanche troppo invadente
Anto con cosa hai diffuso ? io ho provato con della carta da forno ma la flashata era molto + evidente che nelle tue, anche sottoesponendo il flash di parecchio ... _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 1:16 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: |
Leo permettimi di dissentire (sulla sparaflashata)
La lumaca è uno degli insetti + difficili da fotografare proprio per via dei riflessi del flash ed evitarli non è per niente facile ... considerando le foto direi invece che il risultato sia veramente ottimo e la flashata neanche troppo invadente
Anto con cosa hai diffuso ? io ho provato con della carta da forno ma la flashata era molto + evidente che nelle tue, anche sottoesponendo il flash di parecchio ... |
Grazie Nicola
Utilizzo la carta da forno, ce ne sono di vari tipi, ne prendo una che mi sembra molto buona, non ricordo la marca pero', ti faro' sapere
Piu' che altro mi aiuta il fatto che cerco di capire l'influenza che ha la luce ambiente e di li' regola il tempo di sincro per equilibrare un po' le cose.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 4:48 pm Oggetto: |
|
|
si per il fatto della trasparenza hai perfettamente ragione...
cmq spettacolari come al solito
la 1a è quella che mi piace di più _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 1:01 am Oggetto: |
|
|
ma che attrezzatura usi si può sapere???  _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 9:28 am Oggetto: |
|
|
Perfettamente eseguite come sempre le tue foto. Però di queste non mi piace molto l'illuminazione data dal flash che trovo un po' troppo "artificiale", anche se capisco che le condizioni erano difficili.
ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|