 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 4:56 pm Oggetto: Colias alfacariensis |
|
|
Tanto per ammirare un'altra farfalla.... ( voglio andare in Amazzonia.... )
Click sull'immagine per ingrandirla
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2005 8:42 am Oggetto: |
|
|
Peter ha scritto: | Non basta che le tue foto macro siano quasi ( ho scritto quasi di proposito, perché la perfezione non esiste e per non farti perdere lo stimolo di migliorare sempre) perfette dal punto di vista tecnico (nitidezza, sfocato…..), ma da un po’ di tempo in qua ho notato che curi anche la composizione, sbaglio, è un caso o è veramente così?
Per l’Amazzonia lascia perdere.
1) l’attrezzatura che hai è tropicalizzata? In Amazzonia credo che sia indispensabile;
2) il tuo bel obiettivo macro quasi non ti servirebbe più, vista la dimensione delle farfalle;
3) e in fine ci sono talmente tante farfalle, che non c’è nemmeno gusto a fotografarle, troppo facile, sono buoni tutti.
 |
Ciao Peter..
pensa che sin da piccolo sognavo di andare in quei luoghi!
Beh...mica solo le farfalle ci sono...anche scorpioni letali, rettili velenosissimi...
Parlando seriamente, in effetti mi sto concentrando sull'aspetto compositivo delle foto, spero di migliorare in cio'.
Nel frattempo continuo la mia battaglia personale con i volgarmente detti Macaoni...ne devo beccare uno immobile, a costo di anestetizzarlo...
Ciao Peter e grazie
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2005 9:08 am Oggetto: |
|
|
Peter ha scritto: |
A chiunque piace la fotografia naturalistica sogna di andare in quei luoghi, come ti capisco.
Hai mai provato a mettere un po' di acqua zuccherata su fiori, piante, foglie ecc., forse, dico forse qualche "Macaone" si fermerà per qualche secondo in più. |
Ho pensato a questo espediente, magari un po' di miele...cosi' pure le api faranno festa
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2005 5:11 pm Oggetto: |
|
|
bellissima foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|