photo4u.it


le mie prime macro (farfalla)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cristian_81
nuovo utente


Iscritto: 18 Lug 2005
Messaggi: 9
Località: varese

MessaggioInviato: Ven 22 Lug, 2005 8:43 pm    Oggetto: le mie prime macro (farfalla) Rispondi con citazione

ciao,
mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questi scatti?

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=35968
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=35969
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=35970
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=35971

Sono le mie prime macro e spero di imparare molto grazie ai vostri consigli.

Grazie
Cristian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piacciono .... le trovo molto equilibrate

attrezzatura usata? TEmpo/diaframma?

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
chicco274
utente attivo


Iscritto: 03 Giu 2005
Messaggi: 3425
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche a me piacciono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
cristian_81
nuovo utente


Iscritto: 18 Lug 2005
Messaggi: 9
Località: varese

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei vostri pareri Smile

Le 4 foto che ho postato sono le migliori fatte ieri pomeriggio a questa farfalla nei boschi dietro caso, stavo facendo un po' di prove, più che altro per imparare a conoscere la macchina, le varie funzioni e le varie modalità di scatto.

Questa farfalla era particolarmente attratta da questo fiore e non se voleva piu' andare...
Ho scattato anche alcune api e dei girasoli.

Le foto sono state scattate con una fuji s5500 a mano libera.

Aggiungo i dati precisi degli scatti nella descrizione delle foto ma in generale in dati sono questi:

ISO 64
f 4.5
tempi da 1/250 a 1/320
tutte senza flash

Cristian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
chicco274
utente attivo


Iscritto: 03 Giu 2005
Messaggi: 3425
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il miglio metodo per imparare è provare e riprovare
continua cosi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per essere le prime non sono niente male.
Sono ben composte e ben esposte (forse leggermente sovraesposte).
Mancano un pò in nitidezza e contrasto.
Se posso darti un consiglio evita le ore di sole molto forte perchè la luce intensa e diretta produce sgradevoli ombre dure (a meno di non diffonderla con pannelli). Cerca piuttosto le prime ore del mattina o la luce del tardo pomeriggio.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alf67 ha scritto:
Per essere le prime non sono niente male.
Sono ben composte e ben esposte (forse leggermente sovraesposte).
Mancano un pò in nitidezza e contrasto.
Se posso darti un consiglio evita le ore di sole molto forte perchè la luce intensa e diretta produce sgradevoli ombre dure (a meno di non diffonderla con pannelli). Cerca piuttosto le prime ore del mattina o la luce del tardo pomeriggio.

Ciao

Alessandro

Quoto in toto Alessandro, soprattutto per il consiglio sulla luce.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
cristian_81
nuovo utente


Iscritto: 18 Lug 2005
Messaggi: 9
Località: varese

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille dei vostri consigli, li terro presenti per i prossimi scatti.

Cristian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Dilettante
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 3101

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono belle per essere le prime
_________________
Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi