Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2005 4:32 pm Oggetto: |
|
|
ma, secondo te, il soggetto non sarebbe meglio decentrarlo un po? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2005 8:36 am Oggetto: |
|
|
Scusa Anto se mi permetto, è una Melanargia Galatea...
Precisazioni entomologiche a parte (non troppo interessanti) concordo con Rocobi.
Ne avevamo già parlato mi pare, dovresti a mio avviso ambientare di più gli scatti a costo di ingrandire meno il soggetto. Con le farfalle come sai ai massimi ingrandimenti le possibilatà compositive sono limitate.
Mi piacerebbe discuterne un pò di questo, è una ricerca che mi sta interessando molto.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2005 8:49 am Oggetto: |
|
|
alf67 ha scritto: | Scusa Anto se mi permetto, è una Melanargia Galatea...
Precisazioni entomologiche a parte (non troppo interessanti) concordo con Rocobi.
Ne avevamo già parlato mi pare, dovresti a mio avviso ambientare di più gli scatti a costo di ingrandire meno il soggetto. Con le farfalle come sai ai massimi ingrandimenti le possibilatà compositive sono limitate.
Mi piacerebbe discuterne un pò di questo, è una ricerca che mi sta interessando molto.
Ciao
Ale |
Sicuro Ale?
A meno che il sonno prevaleva, mi sembrava una Occitancia per via dei puntini colorati di azzurro..comunque,poco importante..per la questione compositiva, possiamo continuare in pvt!
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2005 8:55 am Oggetto: |
|
|
Sicuro mai....si dovrebbe poter vedere la pagina superiore delle ali, me lo sembra dal pezzetto che si intravede.
Cmq hai ragione, poco importa (non siamo entomologi).
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2005 9:34 am Oggetto: |
|
|
O.T. dove hai fatto le foto? Suello? Monte Cornizzolo? _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2005 10:04 am Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | O.T. dove hai fatto le foto? Suello? Monte Cornizzolo? |
Ciao
no, a casa in montagna, riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia, 1450 m slm, provincia di Rieti, lungo i confini con l'Abruzzo
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|