Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 3:28 pm Oggetto: |
|
|
cester ha scritto: | Permettimi una domanda Daniele.
Con i distanziali Kenko che usi tu, su macchina Eos e obiettivi Canon rimane l'autofocus?
Insomma hanno i contatti questi distanziali oppure no?
I Canon a dfferenza di altri che ho visto costano molti soldi, però mentre i primi hanno i contatti e mantengono l'autofocus, i secondi sono dei semplici pezzi di tubo con innesto, non permettono quindi l'alimentazione del motore. |
sia i tubi kenko (che ho), che il moltiplicatore kenko (che ho provato, poi ho preso il canon) mantengono l'autofocus.
Daniele Carotenuto ha scritto: | ma cosa intendi con non tenibile in mano scusa??
cmq per il bilanciamento è importante anche l'ergonomia e il peso del corpo stesso... che macchina hai? |
che mi trema dannatamente la mano e sono costretto a usare un trepiede, cosa che in molte condizioni non posso fare.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 3:51 pm Oggetto: |
|
|
un monopiede almeno?? io ora sto scattando in sincro 1/250 col flash della macchina e una lampada (quando sono in casa) e anche se tremo la foto esce ok... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 4:11 pm Oggetto: |
|
|
e i kenko oltre che su ebay dove si possono trovare?? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 4:29 pm Oggetto: |
|
|
non so.. li ho visti singolarmente su vari negozi ma a prezzi doppi rispetto ebay... hong kong |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | un monopiede almeno?? io ora sto scattando in sincro 1/250 col flash della macchina e una lampada (quando sono in casa) e anche se tremo la foto esce ok... |
ma come fai a beccare una farfalla su un fiore con il trepiede o il monopode? e una formica? il mio problema è che quando ho su veramente tanto peso attaccato alla macchina faccio fatica a mettere a fuoco, e quindi passo a 1/200 e flash, ma non sono abbastanza fermo di mano per non portare la formica fuori fuoco con il tremolio.
Non è un problema di foto mosse, ma di fuori fuoco: già la formica tende a uscire dalla pdc prima che la mia mano finisca di mettere a fuoco, se poi ci si mette il tremore della mano ne faccio una su cinque-dieci buona, e perfotuna che sono passato al digitale
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 5:14 pm Oggetto: |
|
|
una su cinque!!! sei il mio idolo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|