Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maxell utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 635 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2004 5:20 pm Oggetto: |
|
|
benvenuto... intanto devo dire che la compressione jpg ha fatto la sua parte.... te ne propongo una rivisitazione.... in quanto mi piace molto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 108 volta(e) |
![album_pic[1].jpg](files/album_pic_1__514.jpg)
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maxell utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 635 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2004 6:18 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | benvenuto... intanto devo dire che la compressione jpg ha fatto la sua parte.... te ne propongo una rivisitazione.... in quanto mi piace molto |
Si bhè molto più fotogenica così, ma a me piace ottenere risultato nello scatto, il photoshop l'ho usato solo per i livelli automatici e niente più, altrimenti a cosa serve il fotografo???
_________________ "Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cybermac78 utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2004 Messaggi: 2868 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2004 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Maxell ha scritto: | carodani ha scritto: | benvenuto... intanto devo dire che la compressione jpg ha fatto la sua parte.... te ne propongo una rivisitazione.... in quanto mi piace molto |
Si bhè molto più fotogenica così, ma a me piace ottenere risultato nello scatto, il photoshop l'ho usato solo per i livelli automatici e niente più, altrimenti a cosa serve il fotografo??? |
naaaa guarda che photoshop lo usavano anche 10 anni fa sulle pellicole...eh eh eh
intendo che anche sulla pellicola si usano degli accorgimenti e cis ono i modi per migliorare uno scatto, più complessi certo che non con photoshop ma si sono sempre usati.
Anche io prima volevo fare il purista, finchè non ho portato delle foto a fare sviluppare dal fotografo ed ho deciso che da quel momento in poi avrei fatto tutto da me!
_________________ Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maxell utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 635 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2004 7:20 pm Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | beh.. diciamo che il fotografo ha fatto benissimo la sua parte.. al momento del click! infatti l'inquadratura è molto bella.
Meno bella la gamma delle luci e le dominanti.
Ti sconsiglio caldamente di usare i livelli automatici di photoshop.. sono assai stupidi.. come quasi tutte le cose automatiche. E poi se il fotografo sei tu perchè devi affidare una fase così importante come la revisione della gamma di luci e colori ad uno stupido automatismo software?
Fallo tu piuttosto.. prima o dopo lo scatto, con l'esposizione e i filtri sull'obiettivo, o, in camera oscura digitale, con i livelli MANUALI di photoshop.
Carodani ha usato la sua testa... e il risultato si vede, ha valorizzato sicuramente la tua già bellissima inquadratura.
Insisto e ti mando una mia revisione...  |
Concordo esattamente con quello che hai detto, ma secondo me c'è da distinguere due cose della fotografia,
La prima è il fotomontaggio, dove abbiamo "tecnici" atti alla modifica profonda della fotografia che trattiamo;
La seconda è il fotografare, ovvero rappresentare attraverso un obiettivo e se vogliamo dei filtri, la nostra personale realtà.
Per questo tutte le foto anche dello stesso soggetto sono differenti, perchè ogni uno, le cerca di far apparire così come le vede.
Concordo pienamente che la scelta della gamma di colore da applicare all'RGB è importante e quindi non è da fidarsi di farlo fare au un automatismo, ma devo prendermi un manuale per capire come ragiona il photoshop, e per questo vi chiedo consigli sulla scelta!
Ti allego allora l'originale senza modifiche se non per la compressione.
Come puoi vedere, a mio giudizio, è poco contrastata, c'è un pò di foschia in mezzo, e i colori sono un pò scialbi!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 79 volta(e) |

|
_________________ "Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maxell utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 635 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2004 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Che ne pensi dei colori della coolpix 5700, considera il fatto che c'èera un sole della madonna e non possedevo allora neanche un filtro!
_________________ "Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2004 7:41 pm Oggetto: |
|
|
molto bella foto già nell'originale, poi la mano dei nostri esperti ha suputo migliorare ancora.
salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2004 9:00 pm Oggetto: |
|
|
cybermac78 ha scritto: | Maxell ha scritto: | carodani ha scritto: | benvenuto... intanto devo dire che la compressione jpg ha fatto la sua parte.... te ne propongo una rivisitazione.... in quanto mi piace molto |
Si bhè molto più fotogenica così, ma a me piace ottenere risultato nello scatto, il photoshop l'ho usato solo per i livelli automatici e niente più, altrimenti a cosa serve il fotografo??? |
naaaa guarda che photoshop lo usavano anche 10 anni fa sulle pellicole...eh eh eh
intendo che anche sulla pellicola si usano degli accorgimenti e cis ono i modi per migliorare uno scatto, più complessi certo che non con photoshop ma si sono sempre usati.
Anche io prima volevo fare il purista, finchè non ho portato delle foto a fare sviluppare dal fotografo ed ho deciso che da quel momento in poi avrei fatto tutto da me!  |
Parole sante cyber, quoto in toto!!!
Benvenuto Maxell!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zuper utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 737
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2004 9:32 pm Oggetto: |
|
|
concordo con le rivisitazioni dei colleghi sulla splendida foto
purtroppo è praticamente impossibile agire sull'originale che hai postato...
la compressione jpg ha reso intoccabile la foto...
regoli i livelli e ti spara fuori i quadratoni già fastidiosi
concordo sui discorsi del ritocco di una foto...
dalla mia inesperienza ho capito che TUTTO fa la fotografia...
l'inquadratura...il soggetto...l'ambiente...poi c'è il nostro scatto...
e poi possiamo continuare il lavoro sulla foto per renderla migliore...
se no sviliremmo la fotografia al semplice SCATTO
_________________ VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2004 11:01 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto Maxell!
Anch'io fino a non molte tempo fa pensavo che utilizzare il fotoritocco fosse stravolgere la foto...fino a che non ho scoperto come viene stamapto il BN (quindi la fotografia nella sua accezione piu' analogica ): dal negativo alla stampa c'e' tutto un lavoro di studio e manipolazione che puo' cambiare anche di molto la foto da come era stata impressa nel negativo (maschere selettive con cartoncini, sovraesposizioni per avere il nero puro in alcuni punti etc etc etc).
Per cui un piccolo intervento in PS non e' nient'altro che quello che faceva il puro Ansel Adams per produrre le sue fotografie: la famosa foto del cimitero (non ricordo di quale paese) che e' una foto notturna ma con il cimitero che e' visibile proprio come se fosse giorno non si puo' ottenere sul negativo, ma solo in fase di stampa e manipolando il risultato del negativo
La foto una bella cartolina della montagna ben realizzata e, forse, appena appena sovraesposta, il polarizzatore ben dosato avrebbe aiutato a scurire un po' il cielo ed avere un po' di saturazione.
Max
PS Il fotografo serve a fare una bella foto: per questo sceglie l'emulsione piu' indicata al tipo di foto (piu' o meno saturazione, dominante calda o fredda, per luce diurna o artificiale) e fa' la sviluppare in modo corretto. Se lavora in digitale cerca di far fare al sensore quello che gli serve in quel momento: risposta che simuli una certa pellicola, bilanciamento del bianco corretto.
Eventualmente corregge i difetti del sensore (della macchina o dello scanner) in post-produizione
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2004 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo nn mi convince... dei consigli su colori, luci e dominanti ho visto che si sono già espressi.
Anche il taglio, il soggetto e l'inquadratura mi sembrano già visti.
In ogni caso benvenuto.
Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuseppe77 utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 852 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2004 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Al di delle revisioni (molto belle) di dani e mezzopixel mi piace lo scatto!
_________________ NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|