Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 9:18 am Oggetto: Fiore di peperoncino |
|
|
Nonostanti i risultati finora non proprio bellissimi, continuo a provarci.
Questo è un fiore di peperoncino.
A me sembra venuto bene, ma gradirei i vostri commenti: altrimenti come imparo?
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=32204
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 9:33 am Oggetto: |
|
|
Stai migliorando.
Il fuoco però non è ancora perferttamente sul fiore.
Avrei centrato di più il soggetto
cercando magari un attimino di fill flash
per recuperare il leggero controluce.
Alla fine la definizione è buona.
Con fuoco corretto potresti ottenere un bello scatto
Ciao _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 10:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
grazie del commento.
Comincio a temere di vederci peggio di quanto pensavo (che ci veda poco è un dato di fatto, ma con glòi occhiali dovrei vederci bene!)
Io più di così non so proprio come mettere a fuoco! Dato che la luce era pochina l'unica cosa che vedevo abbastanza era l'antera a destra e su quella ho messo a fuoco. Ora che me lo fai notare in effetti il fuoco non è perfetto neppure su quella! Ma come si fa???
Riguardo al taglio dato alla foto, pensa che ci ho pure faticato per non centrare il fiore ...
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
A me la luce piace molto, una gradevolissima atmosfera.
Pecca un po' la messa a fuoco... per migliorarla? Dipende da cosa usi. Innanzitutto devi lavorare col cavalletto e un ottica che ti permetta regolazioni molto fini. I macro hanno questa caratteristica, da macro a infinito ti fanno annodare il polso un paio di volte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 10:28 am Oggetto: |
|
|
Il cavalletto lo uso sicuramente (il tempo di scatto di questa foto era di 2'', f25) con l'autoscatto perché non ho uno scatto remoto.
Uso una eos 350d con sigma 70-300 macro.
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 11:23 am Oggetto: |
|
|
La luce mi sembra ottima. Del fuoco impreciso ti hanno già detto, meglio fissare il fuoco dell'ottica e spostare tutto il corpo macchina (se sul cavalletto è comodo avere una slitta). La composizione è un pò confusa ma non credo che il fiore in centro l'avrebbe migliorata....anzi. Il problema è la grossa foglia in PP che cattura l'attenzione più del fiore e quel bocciolo in basso a sx che è di disturbo.
In questo caso poi avrei aperto un pò il diaframma per isolare maggiormente il fiore dal resto.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio. Ci riproverò, anche se tremo all'idea di avere meno profondità di campo.
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 12:45 pm Oggetto: |
|
|
riccardino ha scritto: | Grazie del consiglio. Ci riproverò, anche se tremo all'idea di avere meno profondità di campo.
Riccardo |
Beh....è un lavoro pericoloso, bisogna affrontare qualche rischio.
Fai diversi scatti a diaframmi differenti e confrontali, in breve acquisirai sufficiente esperienza da prevedere i risultati. _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|