Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aledielle utente

Iscritto: 23 Nov 2004 Messaggi: 429 Località: Forlì
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 3:35 pm Oggetto: Re: Maggiolino peloso |
|
|
Ciao,
mi sono fatto un nella tua gallery e ho notato che un pò tutte le macro peccano x la poca prof di campo....f4.....
Immagino che tu lo faccia per mantenere un tempo intorno al 1/125 senza flash vero???
Hai il cavalletto???
Io dopo 2 mesi di esperimenti stò, con fatica, cominciando ad uscire da questo problema in questi giorni!!!!
Cloude _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aledielle utente

Iscritto: 23 Nov 2004 Messaggi: 429 Località: Forlì
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | mi sono fatto un nella tua gallery e ho notato che un pò tutte le macro peccano x la poca prof di campo....f4.....
Immagino che tu lo faccia per mantenere un tempo intorno al 1/125 senza flash vero???
Hai il cavalletto???
|
Ciao, hai proprio ragione. Non ho il flash e il cavalletto (anche se il mio è mooooolto economico) non me lo porto mai dietro. Ho provato ad usarlo una volta con un maggiolino ma l'ho trovato molto scomodoo per gli insetti. Purtroppo non ho neanche un obbiettivo macro, uso quello in dotazione con la mia fotocamera. Questo è quello che posso fare per adesso. Per prima cosa devo assolutamente comprare un obbietivo poi per il flash si vedrà (non mi piace molto la luce del flash)
Ciao  _________________ Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 4:11 pm Oggetto: |
|
|
aledielle ha scritto: | Citazione: | mi sono fatto un nella tua gallery e ho notato che un pò tutte le macro peccano x la poca prof di campo....f4.....
Immagino che tu lo faccia per mantenere un tempo intorno al 1/125 senza flash vero???
Hai il cavalletto???
|
Ciao, hai proprio ragione. Non ho il flash e il cavalletto (anche se il mio è mooooolto economico) non me lo porto mai dietro. Ho provato ad usarlo una volta con un maggiolino ma l'ho trovato molto scomodoo per gli insetti. Purtroppo non ho neanche un obbiettivo macro, uso quello in dotazione con la mia fotocamera. Questo è quello che posso fare per adesso. Per prima cosa devo assolutamente comprare un obbietivo poi per il flash si vedrà (non mi piace molto la luce del flash)
Ciao  |
Non riuscirai mai a fare foto macro senza cavalletto!!!
Le foto ti sono venute "decenti" anzi fino a troppo belle perchè hai usato un oboettivo normale spinto al max...ma quando avrai ad esempio un 105 macro e lo spingerai al max, oltre ai problemi di PDC dovuto ai diafr aperti avrai anche problemi di micromosso e di fuoco perchè basterà un tuo spostamento di 1 mm x dover buttare via la foto!!!
Senza flash a mano libera è quasi inpensabile, non è compatibile la prof di campo (diafr chiusi) con la luce ambiente con i tempi rapidi a causa della mancanza di un cavalletto!!!
Spero di esserti stato utile..
Cloude _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aledielle utente

Iscritto: 23 Nov 2004 Messaggi: 429 Località: Forlì
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io dopo 2 mesi di esperimenti stò, con fatica, cominciando ad uscire da questo problema in questi giorni!!!! |
Mi faccio un pò gli affari tuoi.....Come ti sei sistemato in questo senso?
Sicuramente quello che dici è vero, ma trovo un pò scomodo dover inseguire un insetto (specialmente quelli che non stanno fermi un secondo!) con il cavalletto attaccato alla macchina. Penso che alla fine sarò "costretto" a comprare un flash ... Grazie comunque per i consigli. Ciao _________________ Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 4:39 pm Oggetto: |
|
|
aledielle ha scritto: | Citazione: | Io dopo 2 mesi di esperimenti stò, con fatica, cominciando ad uscire da questo problema in questi giorni!!!! |
Mi faccio un pò gli affari tuoi.....Come ti sei sistemato in questo senso?
Sicuramente quello che dici è vero, ma trovo un pò scomodo dover inseguire un insetto (specialmente quelli che non stanno fermi un secondo!) con il cavalletto attaccato alla macchina. Penso che alla fine sarò "costretto" a comprare un flash ... Grazie comunque per i consigli. Ciao |
I miei passaggi da qunando ero digiuno.....
Niente cavalletto e flash = disastro
cavalletto (trep e monop) foto senza micromosso ma f aperti poca prof di campo
inizio ad usare il flash piccolo della D70 (con cav o monop), diafr da f16 fino a f32) aumento di parti nitide...+ uso del telecomando x eliminare gli ultimi micromossi
tra breve...flash esterno e allora vedremo cosa succede!!!
Il cavalletto è scomodo ma ti ci abitui presto anche ad avere una manualità che ti permetta regolaz in pochi secondi!!!
Cloude  _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aledielle utente

Iscritto: 23 Nov 2004 Messaggi: 429 Località: Forlì
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le info. Dal canto mio la olympus produce un flash anulare...Penserei a quello ma costa una barca di soldi Ciao _________________ Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, il giro nella tua gallery me lo sono fatto anche io e devo dire che, se da un lato nelle tue foto macro a volte c'è poca pdc, raramente questa "disturba". Trovo che si possano fare fotografie molto delicate proprio servendosi abilmente di una scarsa profondità di campo, come hai fatto tu in alcuni scatti, compreso questo. Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aledielle utente

Iscritto: 23 Nov 2004 Messaggi: 429 Località: Forlì
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 7:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te per i commenti. Per adesso, con la "scarsità" di attrezzatura che ho per le foto di questo tipo mi devo accontentare, ma è sempre meglio che non fare nessuna foto! Ciao  _________________ Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 10:15 am Oggetto: |
|
|
Bellina.
Forse poca pdc ma non male per uno scatto manuale  _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|