photo4u.it


Il Fiume d'Inverno

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2004 8:40 am    Oggetto: Il Fiume d'Inverno Rispondi con citazione

... e' come una foto in bianco e nero... Blah Blah Blah

Grazie a tutti per la ottima accoglienza! Smile

Il mio desiderio e' quello di ricevere quanti piu' feedback possibili sulle mie foto, in modo da poter capire dai miei errori dove ci sia spazio per il miglioramento.

Ho visto che qui intorno c'e' gente esperta e questo lascia ben sperare Dice il saggio

Oggi vi sottopongo un mio esperimento, in cui ho cercato di suddividere la foto in tre terzi (secondo la vecchia regola). La foto non mi convince pero' piu' di tanto, mi piacerebbe avere un vostro parere, magari riesco a capire perche' Smile

Nell'album ho una versione leggermente piu' grande:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=2481


Dettagli: Nikon FG-20, Nikkor 50mm f/2 AI, Kodak T-Max 400, filtro Hoya Orange
Dove e quando: Illinois, 15/01/2004



Branch.jpg
 Descrizione:
Fiume d'Inverno - Illinois, USA
 Dimensione:  60.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1427 volta(e)

Branch.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2004 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è veramente molto bella. Smile
Non capisco cosa ti lasci perplesso... Rolling Eyes

Forse potrebbe essere la confusione un pò eccessiva negli accenni di tronco in alto.. ma daltronde tagliandoli ci si allontana un po' troppo dalla regola dei terzi...
Piuttosto non mi convince appieno la scala dei grigi non perfettamente neutra e con una gamma povera nelle ombre.

Provo a dare una rivisitazione nel taglio e nel bn, dimmi cosa ne pensi...



Branch[2].jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1412 volta(e)

Branch[2].jpg



_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2004 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra soluzione (che in verità preferisco) è quella di riportare il tutto al formato 35mm. A mio avviso, pur perdendo dal lato geometrico la foto guadagna molto in equilibrio compositivo. Wink


Branch[3].jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1409 volta(e)

Branch[3].jpg



_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2004 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sono solo elucubrazioni... la tua foto era già molto bella.
Solo i grigi, ai miei occhi, necessitavano di una revisione. Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2004 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1pixel ha scritto:
Ma sono solo elucubrazioni... la tua foto era già molto bella.
Solo i grigi, ai miei occhi, necessitavano di una revisione. Wink


Beh... non potevo chiedere di piu' in quanto a feedback Smile

Devo dire che mi piace anche il tuo cropping (quello formato 35mm).

Mi piacerebbe sapere che tipo di correzione hai fatto sui grigi e da cosa ti sei accorto che c'era qualcosa che non andava nella mia.

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2004 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono contento che tu abbia gradito...
mi trovo sempre in imbarazzo nel manipolare le foto altrui senza un'esplicita richiesta a monte... ma prova a immaginare quante parole ci vorrebbero per spiegare chiaramente un'immagine... niente di meglio di un'altra immagine. Si coglie tutto al volo e senza possibilità di fraintendimenti.

Come mi sono accorto che c'era qualcosa che non andava...?

Beh... per quel che riguarda la scala dei grigi è una questione di abitudine (e ovviamente di monitor tarato). Mi ero accorto già dalla tua prima foto che qualcosa non andava, ma ho pensato che fosse una precisa scelta.
Ho notato che tu usi restare in RGB anche con le immagini in bianco e nero.. è un'ottima cosa in assoluto, ti consente infatti di intervenire con il miscelatore canale alla ricerca del miglior effetto bn, ma è anche pericolosa per le dominanti. Se vai in scala di grigi il rischio non potrai mai correrlo.
Ho selezionato tra R G e B (diversi tra loro, per cui con dominanti) il canale più valido per una trasformazione in scala di grigi, poi sono intervenuto sui livelli scurendo le ombre e schiarendo i toni medi, con l'obiettivo di dare contrasto in basso mantenendo la stessa luminosità media della tua immagine originale.

Per il taglio invece mi è semplicemente sembrato opportuno pulire l'immagine eliminando le creste in alto... tanto i riflessi sull'acqua lasciavano intuire tutto quel che si amputava.
Ho poi tagliato un po' anche in basso per ribilanciare in parte le fasce orizzontali.

Il taglio in 35mm lo preferisco in genere quando in alto manca respiro.
E poi in particolare in questa immagine il taglio stretto orizzontale lascia i soggetti troppo in centro. Croppando tutto a sx questi si spostano a lato riducendo la staticità della composizione (la nota regola dei terzi vale anche in senso orizzontale). Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2004 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1pixel ha scritto:
Sono contento che tu abbia gradito...
mi trovo sempre in imbarazzo nel manipolare le foto altrui senza un'esplicita richiesta a monte... ma prova a immaginare quante parole ci vorrebbero per spiegare chiaramente un'immagine... niente di meglio di un'altra immagine. Si coglie tutto al volo e senza possibilità di fraintendimenti.

E hai fatto benissimo, vista la mia richiesta esplicita di suggerimenti Smile

1pixel ha scritto:

Ho notato che tu usi restare in RGB anche con le immagini in bianco e nero.. è un'ottima cosa in assoluto, ti consente infatti di intervenire con il miscelatore canale alla ricerca del miglior effetto bn, ma è anche pericolosa per le dominanti. Se vai in scala di grigi il rischio non potrai mai correrlo.

Le due foto che ho postato qui (e anche le altre che ho) sono state digitalizzate dal laboratorio fotografico (in USA in questo caso), in quanto ancora non possiedo uno scanner (stavo pensando ad un Minolta Scan Dual). Il file originato da loro in qualche caso l'ho desaturato in scala di grigi, quando mi accorgevo di qualche dominante, ma non in questo caso, perche' a me non era evidente.

1 pixel ha scritto:
Ho selezionato tra R G e B (diversi tra loro, per cui con dominanti) il canale più valido per una trasformazione in scala di grigi, poi sono intervenuto sui livelli scurendo le ombre e schiarendo i toni medi, con l'obiettivo di dare contrasto in basso mantenendo la stessa luminosità media della tua immagine originale.

Quindi, se ho capito bene, da un singolo canale RGB hai desaturato in toni di grigio?

Grazie ancora per l'esauriente spiegazione ed il tempo che mi stai dedicando.

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2004 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...e adesso che dico... Grat Grat
Mi piace la rivisitazione di 1pixel: la seconda, in effetti da' un po' di dinamicita' in piu'.
Mi piace anche la foto originale.

Lo sviluppo BN lo fai in casa o da qualche lab? In questo caso...quale?

Ciao e a presto tuoi nuovi scatti
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
scozia666
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 1352

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2004 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella foto, mi piacerebbe forse di più se nella prima rivisitazione fosse sparita del tutto la sponda del fiume in alto.

.............o no? Mah


Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2004 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jlh ha scritto:

Lo sviluppo BN lo fai in casa o da qualche lab? In questo caso...quale?


No, non ho una darkroom mia. Ci avevo anche pensato, ma mi sembra che i costi dell'attrezzatura non siano poi cosi' contenuti. Poi, chissa', magari tra 5 anni le pellicole in bianco e nero saranno carissime (visto che saranno quasi tutti passati al digitale... Triste).

Lo sviluppo e la digitalizzazione in questo caso sono stati fatti in USA da un laboratorio Kodak (tramite la catena di negozi BestBuy).

La foto delle colonne (quella di ieri), da un laboratorio di Belgrado, di cui non ricordo il nome (credo con attrezzatura Fuji).

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2004 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sterioma ha scritto:
Lo sviluppo e la digitalizzazione in questo caso sono stati fatti in USA da un laboratorio Kodak (tramite la catena di negozi BestBuy).

La foto delle colonne (quella di ieri), da un laboratorio di Belgrado, di cui non ricordo il nome (credo con attrezzatura Fuji).


Speravo in un lab di Torino, volevo provare il BN e cerco informazioni su un laboratorio affidabile
Qualcuno mi ha messo la pulce Boing nell'orecchio per sviluppare (e non stampare, ma passare dallo scanner) in casa...

Nel frattempo... cercavo

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2004 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembra che sta foto comunque la si tagli rimanga comunque notevole, ritengo sia un ottimo lavoro con nulla da aggiungere Ok!
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2004 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jlh ha scritto:
Speravo in un lab di Torino, volevo provare il BN e cerco informazioni su un laboratorio affidabile


Se lo trovi, fammelo sapere. Wink

Qui a Torino ho solo stampato foto a colori, in un negozietto che non ha un laboratorio proprio, credo si appoggi su un centro piu' grande.

I risultati sono buoni, ma non meglio del laboratorio Kodak che usavo in USA (dove sono rimasto 4 mesi e mezzo per lavoro questo inverno e dove mi sono comprato tutta roba usata Nikon, a prezzi decisamente minori di quelli che vedo in giro qui per l'usato! Very Happy ).

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nikmm
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 817

MessaggioInviato: Ven 02 Apr, 2004 3:35 pm    Oggetto: Nikmm Rispondi con citazione

Uno scatto che mi piace.
Meglio la versione modificata nel contrasto.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi