| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| paganetor utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2004
 Messaggi: 4650
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Nov, 2004 4:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma che belle le tue foto!!! ma come cavolo fai ad avere tutta quella profondità di campo? diaframma a 32+cavalletto+ape imbalsamata? _________________
 Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
 Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Nov, 2004 4:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | paganetor ha scritto: |  	  | ma che belle le tue foto!!! ma come cavolo fai ad avere tutta quella profondità di campo? diaframma a 32+cavalletto+ape imbalsamata? | 
 
 Ciao
 che velocita' nel commento!
 Col sigma 70-300 chiudo a f/26 quasi sempre, cavalletto solo per evitare il micromosso (non c'e' il tempo di posizionarlo bene), tenere a mente la distanza fotocamera-insetto per reggiungere il rapporto di 1:2 , ma soprattutto il sincro a 1/500 max della D70 !
 Col Tamron 90/2.8 sp macro non scendo mai sotto f/40 o giu' di li'.
 Ciao
 Anto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| alphawave utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Lug 2004
 Messaggi: 635
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Nov, 2004 11:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti anche per l'album! Mi piace soprattutto la vespa...
 Parlaci un po' di tecnica: illuminazione, tempi, diaframmi ecc...
 
 Bravo
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Alessandro Frione utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Set 2004
 Messaggi: 4890
 Località: Genova
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Nov, 2004 9:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | alphawave ha scritto: |  	  | Complimenti anche per l'album! Mi piace soprattutto la vespa...
 Parlaci un po' di tecnica: illuminazione, tempi, diaframmi ecc...
 
 Bravo
  | 
 
 Grazie alphawave
   Io ritengo che la vespa sia la macro meglio riuscita dell'album...un dettaglio incredibile...merito del Tamron
   Per la tecnica... uso da poco un semplice flash su slitta ,il Metz 44af 4iN , quello dedicato per la D70, compensato sempre in negativo.
 I tempi  spaziano da 1/300 a 1/500 sec...visto che il sincro flash ci arriva!
 Uso questi tempi per fare in modo che lo sfondo venga chiuso,diciamo cosi'...cancellato
 Il diaframma lo chiudo molto , dipende dall'obiettivo che uso, diciamo intorno a f/26 per il 70-300 sigma e da f/40 in su per il tamron...
 Anto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |