| Intrepid 4x5 | Cinestill 400D | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      
       
	  
	    
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Intrepid 4x5 | Cinestill 400D | 
	   
	  
		| di Spinellino | 
	   
	  
		| Mer 10 Set, 2025 12:37 pm | 
	   
	  
		| Viste: 71 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Spinellino utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3932
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 10 Set, 2025 12:37 pm    Oggetto: Intrepid 4x5 | Cinestill 400D | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Intrepid 4x5 | Schneider-Kreuznach 90mm f/8 Super Angulon | Cinestill 400D | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		gfalco utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 8023 Località: Mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 10 Set, 2025 2:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottima la composizione, pregevole la resa dei colori.
 
Bella.
 
   _________________ Ciao. Giuseppe. 
 
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
 
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		pulchrum utente attivo
  
  Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11651 Località: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Set, 2025 7:35 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non sapevo nulla di questo mezzo di ripresa. Ho cercato le notizie fondamentali e ti confesso che resto affascinato da questa e dalle altre tue recenti fotografie proposte, ottenute con questo mezzo. Pensavo fosse una fotocamera di molti decenni fa, e invece no. Certo lo stile di scatto è quello di tempi remoti: calma, cura, gusto, passione e cavalletto. Un saluto, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Spinellino utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3932
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Set, 2025 12:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pulchrum ha scritto: | 	 		  | Non sapevo nulla di questo mezzo di ripresa. Ho cercato le notizie fondamentali e ti confesso che resto affascinato da questa e dalle altre tue recenti fotografie proposte, ottenute con questo mezzo. Pensavo fosse una fotocamera di molti decenni fa, e invece no. Certo lo stile di scatto è quello di tempi remoti: calma, cura, gusto, passione e cavalletto. Un saluto, Francesco | 	  
 
E' un tipo di fotografia a cui mi sono avvicinato solo pochi mesi fa ed è stato amore istantaneo. La soddisfazione che si prova anche solo ad ottenere un buon negativo (per altro necessariamente sviluppato in casa, dato che è quasi impossibile trovare laboratori che lo facciano) è enorme. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |