photo4u.it


Thomisus onustus in predazione
Thomisus onustus in predazione
Thomisus onustus in predazione
NIKON D850 - 200mm
1/1000s - f/20.0 - 7200iso
Thomisus onustus in predazione
di Dmo
Gio 04 Set, 2025 7:35 am
Viste: 31
Autore Messaggio
Dmo
utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 99

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2025 7:37 am    Oggetto: Thomisus onustus in predazione Rispondi con citazione

Questa specie di ragni si nasconde e si mimetizza fra i petali dei fiori assumendone il colore cosa che gli ha procurato il soprannome di ragno camaleonte e grazie alla sua posa statica con le zampe anteriori aperte pronte a chiudersi sulla preda, viene chiamato anche ragno granchio.
Sono ragni stanziali, quando si individuano tendono a rimanere per periodi anche lunghi e questo mi ha consentito di curarne un paio durante il mese di permanenza sul posto, dove ho spiato le loro abitudini.
Le prede più ricorrenti, non solo per questi ragni, sono le Api, forse per la loro indole docile, si posano sul fiore e vengono strette, in questo caso dal ragno, in un abbraccio letale!
Come avevo già documentato con il calabrone, capita di trovare sulla preda numerose piccole mosche che approfittano della circostanza!

La foto è stata eseguita a mano libera, seguendo i canoni di regolazione del diaframma tali da poter rendere i soggetto e la sua preda totalmente a fuoco.
Il postproduzione ho provato a modificare lo spazio colore, e quindi vi chiedo cortesemente di dirmi cosa ne pensate...è meglio cosi?

HD

https://files.nikonclub.it/uploads/ori/202509/a1f3a435178faf4993a7d896fae58667.jpg

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7224
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2025 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le macro d’azione, le chiamo io, non possono essere perfette in tutti i loro parametri. Qui il ragno si vede benissimo ed è molto nitido mentre la preda ha la testa seminascosta ma si capisce bene che è un’ape. Quindi l’immagine si difende bene ed è un bel documento. Per quanto riguarda i colori, mi sembrano a posto senza dominanti.👋👋
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 8255
Località: monza

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2025 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me s embra uno scatto di ottima fattura,con tutte le sue imperfezioni dovute alla situazoine sul campo.


ciao


Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi