Intrepid 4x5 | Fomapan 100 |
|
|
Intrepid 4x5 | Fomapan 100 |
di Spinellino |
Mar 05 Ago, 2025 10:34 am |
Viste: 83 |
|
Autore |
Messaggio |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3911
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2025 10:38 am Oggetto: Intrepid 4x5 | Fomapan 100 |
|
|
Intrepid 4x5
Fomapan 100 @ 80 sviluppata in Rodinal
Fuj Fujinon W 150mm f/5.6 @ f/11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4164 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2025 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Belli i grigi!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31274
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L_Eretico utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2019 Messaggi: 1185 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2025 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Sul mio monitor, il tono di grigio della conifera in primo piano è troppo simile a quello degli alberi di sfondo, il maestoso soggetto non viene messo in evidenza come merita. Potrebbe dipendere tutto dal mio monitor, però.
Detto questo, mi complimento sia per la scelta di operare ancora oggi in grande formato analogico, sia per affrontare la sfida di rappresentare la natura in bianco e nero. Bravissimo! Un tempo, anch'io andavo in giro con una folding 4x5 e ne ho tratto grandi soddisfazioni. Oggi non ne sarei più capace, troppo peso e troppo sbattimento, ma è stata una bellissima esperienza che mi ha insegnato molto. Perdonami il commento fuori tema
p.s. non conoscevo la marca che utilizzi: ha dei prezzi estremamente interessanti ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3911
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2025 6:15 am Oggetto: |
|
|
L_Eretico ha scritto: | Sul mio monitor, il tono di grigio della conifera in primo piano è troppo simile a quello degli alberi di sfondo, il maestoso soggetto non viene messo in evidenza come merita. Potrebbe dipendere tutto dal mio monitor, però. |
In effetti è un punto nodale della foto. In fase di scatto ho deciso di usare una diaframma piuttosto aperto per sfocare lo sfondo e creare separazione. Sicuramente l'effetto si nota meno vedendo l'immagine a dimensione ridotta. Inoltre ho separato i toni tra tronco e sfondo di circa 1 stop. Non sono andato oltre per non creare un effetto innaturale, ma forse hai ragione tu e dovrei provare ad aumentare lo stacco.
L_Eretico ha scritto: | Detto questo, mi complimento sia per la scelta di operare ancora oggi in grande formato analogico, sia per affrontare la sfida di rappresentare la natura in bianco e nero. Bravissimo! Un tempo, anch'io andavo in giro con una folding 4x5 e ne ho tratto grandi soddisfazioni. Oggi non ne sarei più capace, troppo peso e troppo sbattimento, ma è stata una bellissima esperienza che mi ha insegnato molto. Perdonami il commento fuori tema
p.s. non conoscevo la marca che utilizzi: ha dei prezzi estremamente interessanti ... |
Beh, ti ringrazio. Dopo 20 anni di fotografia digitale mi è venuta voglia di pellicola, e mi sono comportato una Olympus om4. Dopo pochi rullini ci ho preso gusto e ho deciso di fare la pazzia e provare il 4x5.
Non mi divertivo così tanto a fare foto da una vita, ho imparato a sviluppare le pellicole e sto imparando a stampare in camera oscura (per ora solo il 35 millimetri). Anche solo ottenere dei negativi è una soddisfazione enorme! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|