| Autore | Messaggio | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Gen, 2025 6:40 pm    Oggetto: Geometrica |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nonsolopane utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2010
 Messaggi: 7168
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Gen, 2025 7:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Trovo questo scatto minimalista interessante per le forme geometriche quasi astratte. Le tonalità sono sottili e delicate e vanno dal bianco al grigio; mentre le diagonali che tagliano l'immagine forniscono dinamicità.
 La traduzione in bianconero la ritengo efficace
 _________________
 Giuseppe
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| wizard utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 6081
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Gen, 2025 10:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace l'idea minimal che ha sortito un buon risultato astratto ma non troppo      _________________
 
  Giancarlo Vetrone    Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pulchrum utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2008
 Messaggi: 11622
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Gen, 2025 7:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace osservare questo quadrato, senza capire che cosa sia. Ma questo non serve. Per me è una buonissima proposta. Ciao, Francesco _________________
 Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Gen, 2025 7:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Proposta interessante che si lascia guardare con attenzione nella composizione di queste bande di luce degradanti nei toni.Un minimal che richiede occhio fotografico e sensibilità nel realizzarlo e nell'apprezzarlo. Ciao,Sergio. _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Gen, 2025 3:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Luca, mi accodo alle piacevoli impressioni degli amici che mi hanno preceduto. Visto il tempo di scatto, vorrei chiederti come è stata ottenuta questa geometrica sfumatura. Solo il diaframma a tutta apertura?
 Un saluto.
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Gen, 2025 8:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille a Giuseppe, Giancarlo, Francesco, Sergio e Lodovico. 
 In effetti si tratta di sfocatura dovuta solo al diaframma aperto. Il punto è che il soggetto è una vetrinetta che rifletteva una finestra e lasciava trasparire il fondo...
 
 Ciao a tutti.
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Gen, 2025 12:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vLuca ha scritto: |  	  | Grazie mille a Giuseppe, Giancarlo, Francesco, Sergio e Lodovico. 
 In effetti si tratta di sfocatura dovuta solo al diaframma aperto. Il punto è che il soggetto è una vetrinetta che rifletteva una finestra e lasciava trasparire il fondo...
 
 Ciao a tutti.
 | 
 
 Grazie Luca per la cortese spiegazione.
 Un saluto.
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |