| Pigliamosche | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      
       
	  
	    
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Pigliamosche | 
	   
	  
		| di maxval1820 | 
	   
	  
		| Mar 28 Gen, 2025 9:34 pm | 
	   
	  
		| Viste: 75 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		maxval1820 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20735 Località: Norma (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 29 Gen, 2025 9:01 am    Oggetto: Pigliamosche | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe Zizzi | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		maxval1820 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20735 Località: Norma (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 29 Gen, 2025 9:01 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Immagine HR _________________ Giuseppe Zizzi | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		ribefra utente attivo
  
  Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7315 Località: Urbisaglia (MC)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 29 Gen, 2025 5:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nel commentare questa bella foto dalla luce calda, chiedo un parere su un dubbio che qualche volta mi prende: in una situazione del genere in cui i soggetti non si trovano sullo stesso piano di fuoco, è bene mettere a fuoco il più vicino o il più lontano? Mi è capitato con due fratini e io, per non sbagliare, una volta ho messo a fuoco il più vicino, una volta il più lontano. In questo caso mi sembra che il soggetto dominante, per posa e particolari, sia quello più vicino. Che ne pensate? _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
 
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
 
 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Mausan moderatore
  
  Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22121
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 29 Gen, 2025 9:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Di solito io preferisco il fuoco sul soggetto più vicino ma a volte dipende anche dalle situazioni e scene che si presentano davanti l'obiettivo.
 
In questo caso, abituati a leggere da sx a dx, si incontra prima il soggetto più lontano a fuoco, poi seguendo verso destra il secondo soggetto e i ramo in acqua che sale, seguendo uno sfocato continuo. e l'occhio va.
 
Avendo il soggetto di dx a fuoco a mio avviso l'occhio si soffermerebbe su di esso, poi sx, dx rimanendo un po' altalenanti nella lettura dell'immagine.
 
(IMHO) _________________
  Mauro
 
 
          | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		maxval1820 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20735 Località: Norma (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 30 Gen, 2025 1:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho messo a fuoco quello che volgeva lo sguardo verso di me. _________________ Giuseppe Zizzi | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |