photo4u.it


Madame Falena
Madame Falena
Madame Falena
NIKON D800E - 85mm
1/2s - f/1.4 - 100iso
Madame Falena
di Eresis
Mer 01 Mgg, 2024 10:00 pm
Viste: 61
Autore Messaggio
Eresis
utente


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 250
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 02 Mgg, 2024 7:13 am    Oggetto: Madame Falena Rispondi con citazione

2024-05-01 22-50-15 (C,S1) 210 stack 0.070 (Nikon 28-85 zoom) 100 asa 3X

Anche questa composizione di 210 scatti l'ho realizzata utilizzando uno zoom della Niikon AF 28-85 f3.5-4.5 in posizione 85 mm con soffietto.
Malgrado non siano ottiche destinate alla macro, nell'insieme riescono ad offrire immagini dettagliate e abbastanza nitide.
In questo caso ho aumentato il numero di scatti per vedere se il risultato finale fosse subordinato a questo, ma lo "sharp" dato dagli obiettivi dedicati è tutta un'altra cosa.
Ovviamente questi dettagli sono apprezzabili ad alta risoluzione sull'immagine a dimensioni reali di cui allego un crop...

P.S.: mi sembra di essere un po come la particella di sodio della famosa acqua... l'interesse verso questa tipologia di foto è venuta meno?



2024-05-01 22-50-15 (C,S1) 210 stack 0.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  674.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 175 volta(e)

2024-05-01 22-50-15 (C,S1) 210 stack 0.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eresis
utente


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 250
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 02 Mgg, 2024 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi mi hanno portato un Tamron 90 f2,8 Macro e ho fatto alcune prove abbinandolo al soffietto che vorrei condividere con voi...

Questi sono scatti eseguiti con tre diaframmi differenti nelle stesse condizioni di luce, il crop è preso dall'immagine a pixel reali...

Dal confronto sembra che il diaframma che offre migliori risultati sia f8, mentre già a f16 (arriva a 32) la diffrazione è notevole!

Quindi direi che sia sempre molto importante testare gli obiettivi per sapere con quale diaframma è meglio scattare...



2024-05-02 12-43-35 (C,S1)confronto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  130.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 154 volta(e)

2024-05-02 12-43-35 (C,S1)confronto.jpg



2024-05-02 12-43-35 (C,S1)confronto 2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 154 volta(e)

2024-05-02 12-43-35 (C,S1)confronto 2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 14577

MessaggioInviato: Gio 02 Mgg, 2024 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è un mondo che mi ha sempre affascinato ma che non ho mai iniziato ad affrontare seriamente. Un tipo di fotografia estremamente difficile ma meraviglioso. Sono interessanti gli spunti tecnici che ci offri e spero che qualcuno più ferrato di me possa esprimere dei pareri competenti.
Il soggetto che hai ritratto poi è molto intrigante, non so dalla posa delle zampine e dai colori , ha un non so che di umanizzato e magico... Un po' mistico... Dopotutto si dicono tante cose sulle falene. Complimenti Ciao

_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eresis
utente


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 250
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Mgg, 2024 6:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Fabiana, sei sempre molto gentile, trovo questo forum molto bello e spero davvero che questa sezione possa riprendere un po di vigore.
Ci sarebbe tanto da poter discutere su tecniche e soggetti, la macrofotografia ha subito davvero enormi cambiamenti con l'avvento del digitale permettendo a chiunque di poter provare, dall'altra le cose si sono molto affinate, infatti sui libri difficilmente si parlava di diffrazione.
Oggi è possibile fare molti scatti e scegliere, trent'anni fa passavo le giornate a provare combinazioni fra diaframmi e lampi del flash, segnando tutto su un foglio e aspettando lo sviluppo di quelle 36 diapositive per poter stabilire quali fossero quelli più adatti per poi andare nei prati e sperare di fare qualche scatto decente...
Come tutte le cose i tempi cambiano e si deve stare al passo...!

In merito al soggetto, quando posso, cerco di trovare una rappresentazione espressiva che possa trasmettere qualche sensazione...non è sempre possibile ma questa volta mi fa piacere che tu l'abbia colta!

Grazie ancora per il tuo commento!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi