| Autore | Messaggio | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Giu, 2023 8:51 am    Oggetto: wabi - sabi |   |  
				| 
 |  
				| wabi-sabi - Significato: concezione estetica giapponese fondata sull’accettazione dell’impermanenza e dell’imperfezione delle cose. Etimologia: voce giapponese, composta da wabi:  povertà, semplicità e sabi: che indica quella bellezza che nasce dal passare del tempo. Wabi-sabi è un senso estetico particolare in Giappone.La bellezza che trapela dall’intero di una cosa antica e non è in rapporto con l’apparenza. _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gfalco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 8012
 Località: Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Giu, 2023 10:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quanto è lontana la loro visione del mondo rispetto al nostro freddo pragmatismo occidentale... una cultura affascinante. L'immagine è molto significativa alla luce della descrizione, tuttavia ha anche una sua bellezza fotogenica che prescinde da essa.
 Si direbbe che il tuo animo di fotografo (forse non solo) è più giapponese che europeo...
   
  _________________
 Ciao. Giuseppe.
 "Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
 "È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Giu, 2023 4:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Difficile aggiungere qualcosa alla tua introduzione. Lo scatto che proponi rispecchia i concetti da te espressi.
 Un semplice vetro rotto incorniciato da un vecchio telaio arrugginito.
 Mi complimento
 
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Giu, 2023 4:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gfalco ha scritto: |  	  | Quanto è lontana la loro visione del mondo rispetto al nostro freddo pragmatismo occidentale... una cultura affascinante. L'immagine è molto significativa alla luce della descrizione, tuttavia ha anche una sua bellezza fotogenica che prescinde da essa.
 Si direbbe che il tuo animo di fotografo (forse non solo) è più giapponese che europeo...
   
  | 
 
 Grazie Giuseppe per esserti soffermato su questa mia proposta non proprio semplice. Non so se il mio animo di fotografo e la mia visione del mondo siano più giappoesi od europee... In realtà ammiro e parimenti detesto le due culture... così come tutte le altre del resto. In ogni aspetto e manifestazione del nostro mondo c'è un qualcosa di buono e qualcosa di negativo. Di certo i giapponesi ed in generale gli orientali hanno un approccio verso la Natura che io ammiro! Poi però resto sconcertato di fronte all'insulso inquinamento della Cina o alla pervicacia del nucleare giapponese! Ma anche noi in occidentie abbiamo i nosti bei fantasmi nel cassetto. A 62 anni sono arrivato alla conclusione che io non posso cambiare il mondo... e che mi resta solo di cogliere in questi anni che mi separano dal distacco definitivo, la residua Bellezza! Un saluto.
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Giu, 2023 4:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | 1962 ha scritto: |  	  | Difficile aggiungere qualcosa alla tua introduzione. Lo scatto che proponi rispecchia i concetti da te espressi.
 Un semplice vetro rotto incorniciato da un vecchio telaio arrugginito.
 Mi complimento
 
  | 
 
 Grazie anche a te Claudio per aver apprezzato il mio sforzo!
 Un abbraccio.
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |