photo4u.it


s.t.
s.t.
s.t.
Canon EOS 5D Mark IV - 167mm
1/160s - f/10.0 - 320iso
s.t.
di Danilo Moschetti
Mer 11 Mgg, 2022 2:32 pm
Viste: 89
Autore Messaggio
Danilo Moschetti
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2021
Messaggi: 3019

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2022 6:45 am    Oggetto: s.t. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16450
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2022 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Delicata, silenziosa . L'immagine gira attorno al singolo tratto scuro dato dal palo che si riflette sulle acque quiete del lago. Tutto il resto della scena è sussurrato.
Molto bella e lavorata con buon gusto
Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31176

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2022 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto molto grigio, 1/160 secondo me non consono per una ripresa di questo genere, meglio cavalletto e tempo piu' lungo, ti avrebbe permesso di ottenere una visione piu' rarefatta, piu' eterea diciamo cosi'...
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Danilo Moschetti
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2021
Messaggi: 3019

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2022 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Tutto molto grigio, 1/160 secondo me non consono per una ripresa di questo genere, meglio cavalletto e tempo piu' lungo, ti avrebbe permesso di ottenere una visione piu' rarefatta, piu' eterea diciamo cosi'...


Ho voluto questo risultato "grafico" perché, paesaggisticamente, lo trovo consono al risultato che mi prefiggevo.

In architettura, forse, è preferibile un b/n più "asciutto" e terso.

Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Danilo Moschetti
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2021
Messaggi: 3019

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2022 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1962 ha scritto:
Delicata, silenziosa . L'immagine gira attorno al singolo tratto scuro dato dal palo che si riflette sulle acque quiete del lago. Tutto il resto della scena è sussurrato.
Molto bella e lavorata con buon gusto
Ciao


Grazie Claudio, mi fa piacere.

Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31176

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2022 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io parlo della resa dell'acqua, per quel tempo che hai utilizzato si vedono le increspature, con un tempo piu' lungo avresti aggiunto qualcosa al mood che hai utilizzato, cosi' mi sembra un tempo non coerente con la post produzione, poi ovviamente fai come ti pare, ci mancherebbe. Cosa c'entra l'Architettura?
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Danilo Moschetti
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2021
Messaggi: 3019

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2022 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Io parlo della resa dell'acqua, per quel tempo che hai utilizzato si vedono le increspature, con un tempo piu' lungo avresti aggiunto qualcosa al mood che hai utilizzato, cosi' mi sembra un tempo non coerente con la post produzione, poi ovviamente fai come ti pare, ci mancherebbe. Cosa c'entra l'Architettura?


Non ho capito che ti riferivi all'acqua.

Ho fatto cenno all'architettura per significare il mio diverso approccio alla conversione, relativamente a questa ultima e al paesaggio, almeno per come sto vedendo la post produzione in questo momento.

Grazie per la precisazione

Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Guido Pucciarelli
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2018
Messaggi: 2162
Località: Massa (MS)

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2022 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La casualità ha voluto vicine questa tua foto e quella di Tiziano che trovo simili. Una quasi omogenea tonalità di grigio che fa da sfondo interrotta da un elemento di rottura dai toni più marcati. Tu hai sfruttato un soggetto in verticale mentre Tiziano in orizzontale. Mi piace. Un saluto, guido
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Danilo Moschetti
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2021
Messaggi: 3019

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2022 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guido Pucciarelli ha scritto:
La casualità ha voluto vicine questa tua foto e quella di Tiziano che trovo simili. Una quasi omogenea tonalità di grigio che fa da sfondo interrotta da un elemento di rottura dai toni più marcati. Tu hai sfruttato un soggetto in verticale mentre Tiziano in orizzontale. Mi piace. Un saluto, guido


Ciao Guido, l'accostamento a Tiziano mi onora, così come il tuo commento

Grazie

Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi