| Autore | Messaggio | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Nov, 2021 11:13 am    Oggetto: St |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Nov, 2021 11:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un paesaggio di cui apprezzo l'estetica. Ampio, tra spiaggia e dune di sabbia e mare, passando per una lingua di terra attraversata da un rivo scintillante come in una fiaba indiana.
 Il cielo striato è una tavolozza di sfumature celesti e rosate che rincuorano.
 Mi attrae il percorso visivo della striscia di nuvola e del fiumiciattolo che, ognuno nel proprio elemento, sembrano incrociarsi.
 Ora le dolenti note: in full resolution noto una resa molto morbida con un dettaglio carente.. che forse quel 1/40s abbia reso incerto il fuoco? Probabile. Amen, pazienza, mi godo la piacevolezza del paesaggio che non è poco
  _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arnaldo  A utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 16897
 Località: Vicopisano   PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Nov, 2021 5:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un immagine piacevole a guardarsi per la composizione,  le striature del cielo sono armoniose,  ( forse avrei aperto leggermente le ombre.. ) ma giustamente è solo un mio vedere.   Arnaldo
 _________________
 Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
 Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Danilo Moschetti utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Ago 2021
 Messaggi: 3019
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Nov, 2021 8:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Fabiana, un bellissimo scatto, arioso e ampissimo. 
 Se non fosse riconoscibile per l'acqua che scorre, il piccolo canale sembrerebbe una stradina che conduce lo sguardo dell'osservatore fino alla casina.
 
 Forse l'osservazione sulle ombre non è sbagliata ma, guardando la luminosità del cielo, credo sia una esposizione aderente alla realtà.
 
 Ovviamente è solo il mio parere.
 
 Un saluto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Nov, 2021 9:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Punto di ripresa rialzato che permette di spingere lo sguardo lontano ad esplorare,guidati dalla luce del piccolo corso d'acqua,questo solitario ed affascinante paesaggio.Grande profondità,ottimi i colori e la composizione. Ciao,Sergio. _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fmongili utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2018
 Messaggi: 7856
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Nov, 2021 3:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quasi che i colori della terra si possano sentire e toccare, ma la parte mia preferita è il cielo, rappresentato in maniera magistrale  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Nov, 2021 5:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La lingua d'acqua scorre diagonalmente verso la sottile linea di mare che si intravede ai piedi dell'orizzonte. Il cielo della sera dai bei toni azzurri e rosati si accompagna alla sabbia dai colori realistici. Una rilassante visione, molto bella
 
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Deriu utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2007
 Messaggi: 8404
 Località: monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Nov, 2021 7:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao Fabiana,  on entro nel discorso tecnico ma solo su quello visivo, dove il luogo lascia senza fiato per i suoi colori e per la sensazione di silenzio e pace che invade lo scatto, però io sono di parte...quindi la trovo magnifica. 
 ciao
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Nov, 2021 1:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Max,Arnaldo,Danilo,Sergio, Franco,Claudio e Marco un piacere leggere ognuno di voi! Grazie mille. Max hai ragione per l'eccessiva morbidezza,non escludo micromosso... Ero senza cavalletto come al solito!  _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BIANCOENERO utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2006
 Messaggi: 23752
 Località: ::: M I L A N O :::
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Nov, 2021 3:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Parlando dell'aspetto tecnico, 1/40" con focale a 18mm. su APS-C Nikon ci sta ancora dentro, ma poi subentra probabilmente il mosso dovuto alla pressione di scatto. Ricordiamo che il tempo di scatto, per evitare il micromsso, dev'essere uguale o inferiore alla focale, in funzione se APS-C o APS-H o FF ovvimente, perché se APS-C con Nikon il fattore di moltiplicazione è di 1,5 mentre con Canon è 1,6 perciò in questo caso i tuoi 18mm. sono in realtà 27mm. e il tempo di rispetto dev'essere di 1/30" o inferiore.
 Col senno di poi ti consiglio sempre (onde evitare spiacevoli sorprese una volta giunti a casa) di scattare la stessa foto con 3 scatti differenti, alzando di volta in volta gli ISO e aprendo di uno stop il diaframma, quindi il secondo scatto a 500 ISO o 640 dipende dalla fotocamera e aprendo a f8, il terzo scatto a 800 ISO e a f7.1.
 Tutto questo se non con l'ausilio di stabilizzatore, perché altrimenti lo stesso arriva ad aiutarti di circa 2-3 stop
 Ad esempio stai utilizzando un obiettivo 100mm. quindi il tuo tempo di scatto dovrebbe essere di 1/160" (perché 1/150" non esiste, ma lo stabilizzatore ti aiuta potendo scattare a 1/80" (1/160" --> 1/125" --> 1/100" --> 1/80").
 Poi sta a te rischiare di scendere di 3 stop oppure accontentarti di 2 quindi scattare a 1/100".
 
 Ti consiglio anche di dare un'occhiata a questo sito, molo interessante per capire la PdC in base alla lunghezza focale da utilizzare e in base alla distanza del soggetto:
 
 http://www.dofmaster.com/dofjs.html
 
 il tempo di scatto lo decidi tu come detto sopra, oppure con un treppiede, e allora è tutto più facile.
 
 
  _________________
 
  Fabio |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Nov, 2021 1:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fabio grazie mille per il passaggio e per i preziosissimi consigli... Non sono mai troppi e sempre apprezzati. Spesso mi ritrovo a scattare molto più al volo di quanto dovrei,senza ragionare troppo!! Devo badare di più a certe cose! Grazie mille  _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2021 10:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante visione, ma ci sono alcune cose che fanno risultare questo scatto deficitario. Tra queste il ritaglio in basso a sinistra, su sfondo nero si nota molto, un disallineamento con una sottile riga che forse ti e' sfuggita in fase di raddrizzamento o comunque ritaglio. Mi ci e' andato subito l'occhio, in una proposta Paesaggistica questo non puo', a mio avviso accadere, te lo dico perche' anche io nel mio piccolo ho lasciato questi artefatti in alcune mie foto e quindi ho esperienza in questo senso. 
 I dati tecnici suggeriti da chi mi precede sono corretti e importanti. Da seguire.
 _________________
 Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
 https://giovanniqroma.it/    https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
 https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Dic, 2021 12:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao  Giò...ti ringrazio per il tuo passaggio e per la segnalazione. Si mi era sfuggito il dettaglio del ritaglio. Colpa di una post poco accurata. Grazie per averlo segnalato. Non ho capito quali siano gli altri deficit a cui ti riferisci, se solo all' eccessiva morbidezza /micromosso evidenziati o  anche altro, dimmi pure in caso. Grazie ancora del passaggio.
  _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |