| Autore | Messaggio | 
	
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5769
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Apr, 2021 4:37 pm    Oggetto: Particolari pietresi |   |  
				| 
 |  
				| Terzi e quarti. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pierlu utente
 
  
 Iscritto: 23 Nov 2008
 Messaggi: 454
 Località: PARMA
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Apr, 2021 11:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto opportuno il formato parilato che esalta sia i colori che le geometrie. Un caro saluto _________________
 Ciao
 Pier Luigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Anna Marogna utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Mgg 2017
 Messaggi: 2888
 Località: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Apr, 2021 9:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un fatto è certo. Inquadrando non ti assale il dubbio del  "cosa ci metto dentro?" , nessuna ansia da mirino (o display) . Terzi e quarti sono imppressi  nella rètina così come esposizione  ecc , quindi non resta che estrarre il particolare dalla realtà .La tua  collezione Minimalia ,come  una raccolta di aforismi con il quid scevro di orpelli, disarmante per la ricchezza di informazioni  con il minimo di elementi ma che catturano lo sguardo, lo arrichiscono. Lo appagano. Luce, colore, assi gialle, un rastrello ,sabbia arruffata ed un quadrato celeste il quid è tutto qui ,qualcosa che esiste per volontà e capacità del Fotografo.E  il parilato esalta, naturalmente   Mi piace moltissimo .
 Ciao, Anna
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Apr, 2021 8:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Solo applausi. Una ricerca visiva che gioca sui volumi bidimensionali e sui colori per costruire un'immagine che stuzzica l'occhio _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Enrico Lorenzetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2009
 Messaggi: 6248
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Apr, 2021 6:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| splendida, quella porzione di blu con le sue venature create dal tempo una meraviglia!  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |