| Autore | Messaggio | 
	
		| sennar82 nuovo utente
 
  
 Iscritto: 24 Set 2019
 Messaggi: 32
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ant64 moderatore
 
  
 Iscritto: 23 Gen 2013
 Messaggi: 14608
 Località: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Giu, 2020 8:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per la composizione, se possibile avrei dato piu' spazio sotto evitando così il triangolino di cielo. Se possibile aggiungi i dati di scatto   Antonio
  _________________
 
  Antonio 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sennar82 nuovo utente
 
  
 Iscritto: 24 Set 2019
 Messaggi: 32
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Giu, 2020 10:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ant64 ha scritto: |  	  | Per la composizione, se possibile avrei dato piu' spazio sotto evitando così il triangolino di cielo. Se possibile aggiungi i dati di scatto   Antonio
  | 
 
 Ho scattato a ISO 100, F8 con tempo 1/200.
 
 Per il taglio potrei farlo ma rimarrebbero troncati nella punta i tre alberi e non so se è peggio il pezzettino di cielo oppure gli alberi mozzi.
 _________________
 Sennar82
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| PieroF utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Mar 2019
 Messaggi: 1717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Giu, 2020 11:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vedo una colorazione particolare. Forse hai aperto troppo le ombre o hai fatto qualcos'altro.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sennar82 nuovo utente
 
  
 Iscritto: 24 Set 2019
 Messaggi: 32
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Giu, 2020 1:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | PieroF ha scritto: |  	  | Vedo una colorazione particolare. Forse hai aperto troppo le ombre o hai fatto qualcos'altro.  | 
 
 Cosa non ti convince? Ho solo saturato un pelino alcuni colori. Le ombre non credo di averle aperte così tanto da snaturare la colorazione. Posso controllare la divisione toni magari.
 _________________
 Sennar82
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gps73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 3963
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Giu, 2020 6:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La luce era parecchia, avresti dovuto sottoesporre ancora un po'. Con f/11 e 1/250 sec. avresti preservato i bianchi.
 Scorcio gradevole
 _________________
 Paolo
 Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| PieroF utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Mar 2019
 Messaggi: 1717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Giu, 2020 8:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sì, proprio la divisione dei toni. La rende irrealistica. Poi secondo me, ma questo è soggettivo, la luce che c'era non valeva la foto. Specialmente se in quel luogo ci potevi tornare facilmente o se ne avevi altre scattate con luci più comode. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sennar82 nuovo utente
 
  
 Iscritto: 24 Set 2019
 Messaggi: 32
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Giu, 2020 3:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | PieroF ha scritto: |  	  | Sì, proprio la divisione dei toni. La rende irrealistica. Poi secondo me, ma questo è soggettivo, la luce che c'era non valeva la foto. Specialmente se in quel luogo ci potevi tornare facilmente o se ne avevi altre scattate con luci più comode. | 
 
 Stasera provo a correggere la colorazione e magari l'esposizione. Per quanto riguarda la luce lo so che era tanta ma non avevo possibilità di tornare nel posto e ho provato comunque anche se avevo poco tempo
 _________________
 Sennar82
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |