Autore |
Messaggio |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2020 9:20 am Oggetto: Quando il cielo incontra la terra |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2020 11:13 am Oggetto: |
|
|
Dopo una immagine delicata e una vibrante, questo bel BN drammatico compone un trittico bello e intrigante.
In questo scatto la composizione, ben realizzata, è seconda solo all'intensità delle sfumature dal cielo fino alla chiusura inferiore del fotogramma.
Forse non avrei vignettato... parere personale.
Bravo!
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2020 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Immagino che il protagonista principale sia il medesimo di uno degli scatti postati in precedenza (ho buona memoria, eh... )
Qui però il paesaggio è declinato in bianco e nero.
Anche in questa immagine, come nella precedente, il cielo chiude bene l'immagine nella parte superiore (forse un po' più carico del precedente).
Non so se la vignettatura (già in camera o in pp?) sia un valore aggiunto.
Proverei ad attenuarla per recuperare qualcosa, specie sui lati verticali.
Se poi si tratta di una precisa scelta, non posso che rispettarla.
Un po' meno efficace, ma "quello era a disposizione", la texture del terreno, rispetto alla precedente.
Sono solo mie osservazioni che, per gusto personale, tendo a semplificare molto la composizione ma che non vogliono assolutamente sminuire questa buona proposta.
Un caro saluto. _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12850 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2020 6:56 am Oggetto: |
|
|
Tolta la vignettatura, anche secondo me da ridurre, trovo una scena ricca ed interessante presentata con un buon b/w. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giobat utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2019 Messaggi: 1302 Località: Monza
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2020 7:04 am Oggetto: |
|
|
Vignettatura a parte di cui ti hanno già detto, trovo sia un grande scatto.
 _________________ Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2020 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio soprattutto pr la dritta sulla vignettatura, stasera al mio rientro provvederò subito a correggere lo scatto. Un saluto a tutti  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1927 Località: Monte Amiata
|
Inviato: Sab 01 Feb, 2020 5:00 pm Oggetto: |
|
|
io la trovo perfetta, una foto che ti tira dentro e l'acqua ti trasposta fino all'orizzonte. Bella Bella _________________ La mia galleria su Flickr - http://www.flickr.com/photos/28829257@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|