| Autore | Messaggio | 
	
		| pulchrum utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2008
 Messaggi: 11622
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Gen, 2020 8:36 am    Oggetto: Brinata su lichene |   |  
				| 
 |  
				| Vicenza, gennaio 2020 _________________
 Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| randagino utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2017
 Messaggi: 6343
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Gen, 2020 3:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima texture.    _________________
 Alessandro Cucchiero 🐾
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fmongili utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2018
 Messaggi: 7856
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Gen, 2020 3:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai un gran visione del mondo che ci circonda ... complimenti! 
 Caio Franco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Gen, 2020 9:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Adoro le lichene!!!Ottima proposta! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pamar utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Feb 2006
 Messaggi: 2012
 Località: Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Gen, 2020 8:31 am    Oggetto: Re: Brinata su lichene |   |  
				| 
 |  
				| Una bella fotografia incentrata su strutture, forme e texture dei soggetti. In tali scatti è basilare l’accuratezza tecnica realizzativa (e direi che ci siamo) e la composizione nel frame (pure questo OK). Nell’apparente “casualità” non ordinata ci vedo uno schema cromatico (per forza di cose data la monotonia della texture) all’interno del frame; una sorta di diagonale che separa una metà con il verde predominante dall’altra ricca di grigio. Quanto per me è un poco riduttivo in tale scatto sono i colori, la loro resa, essi infatti non “emergono” efficacemente. Non fraintendermi, il soggetto non ha colori saturi e aumentare la saturazione cromatica porterebbe ad un risultato pacchiano e finto. Intendo piuttosto la loro brillantezza e vivacità, magari microcontrasto degli elementi verdi. 
 Marco
 _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pulchrum utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2008
 Messaggi: 11622
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Gen, 2020 9:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Franco, Alessandro, Harma, Marco: grazie per i commenti e l'interesse dimostrato. Marco: hai analizzato e considerato a fondo la foto. Ho fatto vari tentativi modificando la saturazione e le curve: alla fine mi ha convinto questa versione. Ciao, Francesco _________________
 Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Gen, 2020 1:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello questo microcosmo con i suoi colori e la sua materia ben evidenziata.Mondi che spesso passano inosservati e che manifestano il loro fascino quando un occhio ed una mano esperta sanno mostraceli.Bravo! _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |