photo4u.it


Sguardo in camera
Sguardo in camera
Sguardo in camera
Canon EOS 6D - 600mm
1/1000s - f/8.0 - 640iso
Sguardo in camera
di Michelangelo Ambrosini
Gio 26 Set, 2019 3:35 pm
Viste: 332
Autore Messaggio
Michelangelo Ambrosini
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2017
Messaggi: 876

MessaggioInviato: Gio 26 Set, 2019 3:35 pm    Oggetto: Sguardo in camera Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Dei 3 fratellini individuai il posatoio che sceglievano spesso e ogni volta scattavo una foto di uno di loro in posa diversa, il bello è che ti guardavano e non scappavano, emozionante già solo a vederli con gli sguardi che si incrociavano.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/42293045262/in/album-72157696635629934/lightbox/

_________________
Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 16643
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 26 Set, 2019 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tecnicamente valida e molto difficile da realizzare.
manca un pò di mordente per la composizione inefficace. pur non essendo un fan della cosa, l'avrei inquadrata un pò diversamente (ovvero agire con un crop leggero vista la focale in uso ti era impossibile avvicinarti)
questo è un parere personale ovviamente.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michelangelo Ambrosini
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2017
Messaggi: 876

MessaggioInviato: Ven 27 Set, 2019 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DamianoPignatti ha scritto:
tecnicamente valida e molto difficile da realizzare.
manca un pò di mordente per la composizione inefficace. pur non essendo un fan della cosa, l'avrei inquadrata un pò diversamente (ovvero agire con un crop leggero vista la focale in uso ti era impossibile avvicinarti)
questo è un parere personale ovviamente.


Le condizioni di scatto, la posizione del soggetto e l'impossibilità di avvicinarmi di più con la focale (su un corpo aps-c sarei stato di molto facilitato), hanno portato inevitabilmente ai compromessi compositivi di cui scrivi, vedrò con un altro scatto se riesco a trovare una soluzione compositiva migliore.

_________________
Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30590
Località: Asti

MessaggioInviato: Ven 27 Set, 2019 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte i limiti di cui si è già parlato, lo scatto è molto valido
_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 21175

MessaggioInviato: Dom 29 Set, 2019 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto molto valido per me, tuttavia proverei un taglio a sx e sotto mantenendo il formato stringendo sul soggetto.
_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Michelangelo Ambrosini
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2017
Messaggi: 876

MessaggioInviato: Lun 30 Set, 2019 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il taglio a sx ci sta, e l'ho fatto sull'altro scatto postato, ma nella maggior parte ho restato tutto il blocco di roccia, sacrificando un po' la composizione, perchè a livello naturalistico racconta bene quello che è il posatoio perfetto per i falchi pellegrini, che di queste rocce sulle falesie a picco sul mare fanno la loro torre di guardia, dalla quale osservano le prede per poi seguirle e catturarle in picchiata a oltre 300 km/h. Dato che gli scatti me li aveva chiesti Repubblica per uno di una serie di reportage che sto facendo con un mio amico ornitologo del CNR nell'ambito di un progetto di censimento delle specie nidificanti sull'isola d'Ischia, ho voluto privilegiare l'aspetto naturalistico e raccontare col rapace anche il suo habitat ideale che trova quì, tanto che è stanziale e nidificante. Certo che se il falco si fosse posato più a sx mi avrebbe fatto un piacere, o anche potendo usare un corpo aps.c avrei potuto croppare di più senza perdere in qualità e quindi stringere più sul soggetto e scegliere altre chiavi compositive. Ora che ho un'attrezzatura più completa si spera nell'anno prossimo.
_________________
Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi