| 
 
 
  
	| Neist Point |  
	|  |  
	| 
	      Panasonic DMC-G80 - 60mm
       
	    1/400s - f/8.0 - 400iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Neist Point |  
		| di silma |  
		| Ven 30 Ago, 2019 5:32 pm |  
		| Viste: 458 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| silma utente
 
  
 Iscritto: 17 Lug 2011
 Messaggi: 399
 
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Antonio Mercadante moderatore
 
  
 Iscritto: 21 Giu 2009
 Messaggi: 13342
 Località: Marigliano (NA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 31 Ago, 2019 5:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mannaggia, il b/w presenta alcuni problemi, ci riproverei. Ci sono aloni evidenti tra rocce e cielo, anche il faro presenta aloni strani. Da raddrizzare l' orizzonte. Tornerei sulla post di questo scatto che di base non mi dispiace. Un caro saluto   _________________
 
  Antonio Mercadante NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
 
       "Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 31 Ago, 2019 5:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Potendo tornare sul posto,oltre le correzioni suggeriteti,cercherei di comporre diversamente l'immagine posizionando il faro nel punto forte in basso a sinistra dando così più spazio al mare e tenendo l'orizzonte più basso della linea mediana.   _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| silma utente
 
  
 Iscritto: 17 Lug 2011
 Messaggi: 399
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Set, 2019 8:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a entrambi provo ad allegare una versione in cui ho pasticciato meno con la conversione in BN
 quanto al punto di ripresa: no, non era possibile spostarsi più a destra, si era sul bordo della scogliera. Si poteva scattare in orizzontale includendo una porzione maggiore di mare. La scelta di includere più roccia è nata dal fatto che il cielo era plumbeo, pioveva e né il mare né il cielo presentavano colori interessanti.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 357.56 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 480 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 dai un'occhiata alla mia galleria
 flickr
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |