| Sul Lago di Endine | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      OLYMPUS CORPORATION E-M1MarkII - 18mm
       
	  
	    1/400s - f/5.0 - 200iso
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Sul Lago di Endine | 
	   
	  
		| di petegiu | 
	   
	  
		| Dom 28 Apr, 2019 7:21 am | 
	   
	  
		| Viste: 392 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		petegiu utente attivo
  
  Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4159 Località: Pinerolo
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 28 Apr, 2019 7:21 am    Oggetto: Sul Lago di Endine | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1 Lumix S9
 
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		littlefà coordinatore
  
  Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15536
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 28 Apr, 2019 8:17 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un bel quadretto primaverile,fresco,rasserenante...dai colori che sanno di vita. Apprezzabile l'idea di voler sfruttare la vegetazione come una quinta, ma credo che gli elementi a dx,tra rami, riflessi, arbusti dentro l'acqua, siano  un pochino troppi e vadano un poco ad impallarsi a vicenda creando un po' di confusione. Non so , magari potevi provare a giocare un poco con il pdr,ma non ero li e non posso sapere il motivo delle tue scelte. Rimane una proposta piacevole, perfettibile ma piacevole    _________________
  Fabiana  
 
_____________________________  
 
        | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		petegiu utente attivo
  
  Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4159 Località: Pinerolo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Apr, 2019 12:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | littlefà ha scritto: | 	 		  Un bel quadretto primaverile,fresco,rasserenante...dai colori che sanno di vita. Apprezzabile l'idea di voler sfruttare la vegetazione come una quinta, ma credo che gli elementi a dx,tra rami, riflessi, arbusti dentro l'acqua, siano  un pochino troppi e vadano un poco ad impallarsi a vicenda creando un po' di confusione. Non so , magari potevi provare a giocare un poco con il pdr,ma non ero li e non posso sapere il motivo delle tue scelte. Rimane una proposta piacevole, perfettibile ma piacevole    | 	  
 
 
Grazie per i commenti molto utili.
 
Il pdr non mi era possibile variarlo in quanto mi trovavo su di una sponda e quindi...
 
Daccordissimo sul fatto che vi siano troppi elementi,sarebbe stato meglio avere solo i rami riflessi.
 
Saluti.
 
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1 Lumix S9
 
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Arpal utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Apr, 2019 4:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Rimani nel mezzo, tra il dettaglio e una descrizione piu' generale del panorama che avevi davanti. Ci sono particolari che mi incuriosiscono, ma nella visione totale rimango un pochino soffocato.
 
Un 50 e 50, da elaborare e rendere piu fruibile.
 
   _________________ Marco | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |