photo4u.it


pozzanghere ;/)
pozzanghere ;/)
pozzanghere  ;/)
pozzanghere ;/)
di schyter
Mar 28 Ago, 2018 10:43 am
Viste: 348
Autore Messaggio
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2018 10:43 am    Oggetto: pozzanghere ;/) Rispondi con citazione

Leningrad by Gomz - Jupiter-8 yellow filter
Sverdlovsk 4 - Rollei RPX-25
Adox Adonal 1+25 - 6min - 20 °C

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 5312
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2018 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima della foto, mi ha ipnotizzato la descrizione. Una specie di macchina del tempo. Affascinante…
Ma anche la foto mi cattura, con la sua fuga prospettica punteggiata di pozzanghere. Ciao

_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2018 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

randagino ha scritto:
Prima della foto, mi ha ipnotizzato la descrizione. Una specie di macchina del tempo. Affascinante…


all'epoca (fine anni 50) era una gran fotocamera a telemetro con caratteristiche uniche e innovative. Ha un "motore" a molla che garantisce circa 20 scatti senza ricaricare e la possibilità, se il fotografo è capace e veloce, di realizzare 3 fotogrammi al secondo. Ampia gamma di tempi a disposizione (1sec- 1/1000 + B + T), telemetro ampio ad immagine spezzata e cornicette mobili all'interno del mirino per il 35 / 50 / 85 / 135mm. Autoscatto e pressa pellicola in vetro annerito... Monta ottiche M39 (Leica) e nell'ampio parco di lenti sovietiche, c'è solo l'imbarazzo della scelta; ottimi prezzi e qualità buona per l'epoca. Ovviamente, visto l'ermetismo del mondo sovietico, rimase abbastanza sconosciuta in occidente anche se vinse il primo premio di settore all' Expo Universale di Bruxelles nel '58.

Una curiosità ... fu la prima fotocamera al mondo, utilizzata nello spazio da un cosmonauta (Y. Gagarin) ... un modello modificato.

Inutile dire il fascino che regala nell'utilizzarla !!! Smile Smile



26238650918_4686dd100f_o.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  99.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 293 volta(e)

26238650918_4686dd100f_o.jpg



_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2018 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente affascinante sia la composizione che la resa del bianco e nero Smile Ciao
_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 5312
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2018 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della graditissima aggiunta. E complimenti... Ok!
_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2018 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tia ha scritto:

randagino ha scritto:


Grazie a voi per la visita... Ciao

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Arnaldo A
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2018
Messaggi: 16897
Località: Vicopisano PISA

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2018 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella immagine in B/N, e ben composta mi piace. Ok! Ciao
Arnaldo.

_________________
Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2018 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arnaldo A ha scritto:
Ok! Ciao
Arnaldo.


grazie anche a te ... Smile

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi