| Autore | Messaggio | 
	
		| gepagep utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Lug 2009
 Messaggi: 1071
 Località: ladispoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Lug, 2018 1:40 pm    Oggetto: Iphiclides podalirius |   |  
				| 
 |  
				| come testo _________________
 NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| CPG utente attivo
 
 
 Iscritto: 17 Lug 2018
 Messaggi: 550
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Lug, 2018 2:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Peccato non avesse le ali chiuse. Avrei tentato una ripresa orizzontale e clonerei quel ramo verde sulla sinistra. Bel farfallone   
 Ciao
 Paolo
 _________________
 -- Il Colore e' Luce!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 28 Lug, 2018 11:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Con soggetti in azione ci si deve accontentare della posizione che ci offrono. Concordo con la clonazione del ramo a sinistra. _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Lug, 2018 5:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mai facile fare queste riprese quando sono in attività... Il fuoco mi pare anticipato rispetto all'occhio e dettaglio incerto.
 Quel rametto come ti hanno già suggerito meglio toglierlo.
 Resta sempre difficile analizzare al meglio con risoluzioni cosi piccole.
 
 
  _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |