| Autore | Messaggio | 
	
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Mgg, 2018 6:34 am    Oggetto: Forme |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Mgg, 2018 9:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pregevole sia la gestione della luce che l'inquadratura, precisione, composizione, soggetto, cromie e pulizia. Sembra fatta al computer. Molto bella _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sponsor non più registrato
 
 
 Iscritto: 23 Feb 2018
 Messaggi: 209
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Mgg, 2018 10:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cercare giustificazioni ai bordi può distrarre dal valorizzare ciò che si ha di fronte. Vedo un buonissimo pari lato, perfetto per valorizzare volumi, colori, e forme, in cui un uso del colore appropriato può rendere una gran bella composizione tra Mondrian, Dalì e De Chirico e via dicendo.. Vista la resa taglierei in ogni caso la parte alta. Peccato perdere quella curvatura dell'apertura, ma ne vale la pena per la penalizzazione davvero ingombrante della luce.
 
 Certamente si perde la categoria architettura, ma il potenziale per altro genere supera di gran lunga il risultato finale della prima.
 _________________
 Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Mgg, 2018 11:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ripasso perchè devo dire in tutta onestà che l'analisi di Sponsor è davvero ficcante e mi sento di dire che, provando un parilato senza la parte superiore, l'immagine ne guadagna davvero parecchio. Senza calo di entusiasmo per questa bella immagine il taglio proposto penso la migliorerebbe ulteriormente _________________
 - Fotografo della domenica
 
 Ultima modifica effettuata da -Max- il Ven 25 Mgg, 2018 11:18 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Mgg, 2018 11:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sponsor ha scritto: |  	  | Cercare giustificazioni ai bordi può distrarre dal valorizzare ciò che si ha di fronte. Vedo un buonissimo pari lato, perfetto per valorizzare volumi, colori, e forme, in cui un uso del colore appropriato può rendere una gran bella composizione tra Mondrian, Dalì e De Chirico e via dicendo.. Vista la resa taglierei in ogni caso la parte alta. Peccato perdere quella curvatura dell'apertura, ma ne vale la pena per la penalizzazione davvero ingombrante della luce.
 
 Certamente si perde la categoria architettura, ma il potenziale per altro genere supera di gran lunga il risultato finale della prima.
 | 
 Un buon suggerimento quello del pari lato... proverò
   La luce in alto era molto difficile da gestire, non ho provato più di tanto a recuperare in post.
 
 Grazie anche a Max per il commento
   _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| randagino utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2017
 Messaggi: 6343
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Mgg, 2018 3:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per me, Sponsor ci ha visto di molto bene. Basta scorrere la pagina quel tanto che basta per rendersene conto...   _________________
 Alessandro Cucchiero 🐾
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5773
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Mgg, 2018 4:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come su questa 
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=756145
 
 prediligo il formato originale perché in entrambe c'è bisogno di dinamismo e in questo caso il parilato conferma la sua fama, staticizza troppo, che se può essere un pregio per certe immagini in queste temo non lo sia.
 Poi ci sono le eccezioni, di quadrati dinamici, ma i solidi in questa forma necessitano di più spazio, senza quella porzione curva ritengo sia perfino una immagine scontata.
 Quindi per me buona la prima non essendo possibile un confronto per disparità di elementi.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 26 Mgg, 2018 11:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Devo dire che al netto delle osservazioni di tutti e avendo riguardato entrambe le varianti, continuo a preferire il formato originale. Al di là della luce fortissima, che secondo me stona più che altro con la convinzione diffusa che tutto debba essere leggibile, alla versione quadrata manca quel tocco dinamico e anarchico che secondo me (e a quanto pare anche Bruno) è necessario per sbanalizzare la proposta. Grazie di nuovo per i commenti
   _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |