Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31176
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2018 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Intelligente l'uso del fish-eye che dà profondità alle immagini bidimensionali sul muro.
Carina.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2018 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni, probabilmente, qui, l'uso del fisheye è dettato anche dal ristretto spazio. Un pezzo d'arte che si aggiunge alla tua grande ricerca.
Bene.
Ciao,
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31176
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2018 7:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio Giuseppe e Mario, sono vere entrambe le cose, con il fisheye perché lo spazio era minimo e poi perché volevo dare questo senso di movimento...
vi allego un'altra foto del murales di Blu.. Un grande della StreetArt europea...
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|