| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Bruno Tortarolo utente attivo
  
  Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5785 Località: Celle Ligure
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Nov, 2017 12:41 am    Oggetto: Sfruttare la luce 3 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ovvero, come rendere dinamico un formato quadrato. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cristian1975 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Nov, 2017 9:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma che bellezza! 
 
Non solo dinamica ma di un impatto costruttivo a mode Lego.
 
Trovo splendida la luce Bruno, mi piace come hai gestito l'apertura 
 
delle ombre , ma soprattutto gradisco molto questo binomio " Hot and Cold" 
 
dei due polari dx e sx dovuti appunto a questa luce che hai ben catturato.
 
Un minimo architettonico che esce trasudando dal tuo dna non guasta mai    
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Anna Marogna utente attivo
 
  Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2892 Località: Udine
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Nov, 2017 10:24 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Stilema espressivo decidamente tuo, codesto comporre.Contravvenendo alla sintassi che vuole il formato quadrato statico dimostri quanto ,invece,  Il quadro permetta di giocare con le forme e di concentrare l'inquadratura .Scelta ragionata e precisa con una composizione curatissima ,un'immagine perfettamente equilibrata ,proprio grazie all'uguaglianza dei lati, basata sull'altenanza degli andamenti orizzontale/verticale/diagonale e la precisa disposizione delle masse.  E poi c'è la luce che qui esalta tutto ciò, una visione laterale della Chiesa della  Consolazione di Celle che hai ammantato di particolare bellezza, il lampione ad illuminare il 'romanico a striscie' tipico del luogo e quel riflesso sulle vetrate di palme altrettanto tipiche. Dimenticavo ...il modo di far conoscere un luogo con i particolari è indubbiamente una caratteristica che ti appartiene. Bravo.. ma non da ora
 
Stellina. ciao Anna | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Laki85 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Nov, 2017 10:36 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Veramente ottima per composizione, dettaglio e colori.
 
Molto gradevole esplorare l'immagine in tutti i dettagli    _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		-Max- utente attivo
  
  Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 16 Nov, 2017 7:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Costruzione impeccabile del frame con tutti gli elementi collocati per avere ognuno la propria indviduale importanza. Una luce meravigliosa così come i colori e il bel dettaglio soprattutto della discesa a destra   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |