Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15371
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 7:57 am Oggetto: St |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 8:53 am Oggetto: |
|
|
Un pdr molto ardito, ma funzionale a riprendere per intero questi vagoni arrugginiti, con uno sfondo paesaggistico. Una gestione cromatica molto naturale. Da quello che posso vedere mi avrebbe ispirato anche un altro pdr. In posizione parallela al binario, con una ripresa orizzontale e "geometrica", usando le finestre come sfondo.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 9:19 am Oggetto: |
|
|
No , a me personalmente questa proposta cara Fabiana non mi fa impazzire. trovo il pdr troppo costretto cara, la definizione è un pò deficitaria e la struttura sembra cadere indietro . Sulla parte alta del tetto noto ( ma posso sbagliare) una striscia continua come se fosse passato per qualche ragione il timbro clone. La luce non ti ha poi aiutato. Perdona la franchezza, sono abituato a vedere cose molto piu interessanti uscire dal tuo sensore. Apprezzo però il fatto che ti sei spinta verso altre ricerche, continua senza demoralizzarti, è cosi che si va avanti. Un caro abbraccio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 10:12 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | È per caso una miniera abbandonata?
Ne visitati una nell'oristanese ma immagino siano in tutta l'isola.
...schiarire il trenino leggermente...e giocherei di più sulla sua prospettiva. |
Ti rispondo io : si tratta di Montevecchio, un borgo ancora oggi abitato con un' affascinante storia mineraria alla spalle che si somma a quella di Ingurtosu. Per saperne di più http://www.minieramontevecchio.it/
La fotografia documentaristica è preziosissima, perchè, come in questo caso, tramanda storia e cultura.
Condordo sull'interessantissimo pdr che hai scelto, molto suggestivo ma - come hai avuto modo di constatare (eheh) anche molto ma molto difficile da gestire.
Questa inquadratura però consente di metterci subito in sintonia con l'elemento principale della location, ovvero la storia mineraria.
E dunque credo che alla fine il risultato lsia stato comunque ottenuto.
Anche io poi, come Cris, sono curioso di vedere se questa inclinazione documentaristica (fino ad oggi nascosta) possa avere un suo sviluppo nella tua fotografia.
Attendiamo attendiamo
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31171
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 11:17 am Oggetto: |
|
|
Bisognerebbe rendere piu' "croccante" la ruggine e aprire leggermente le ombre sotto, il punto di ripresa non e' esaltante, sicuramente ne hai una frontale, che riprende il parallelismo tra le grate della struttura e le piccole finestre dei vagoncini....
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15371
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 11:18 am Oggetto: |
|
|
Bruno grazie mille per il passaggio.Sai ho scattato diverse foto li,anche con diversi pdr e soggetti, non son sicura di avere quello che mi hai chiesto,di sicuro però ce l ho con i binari in orizzontale ma ripresi dall'altro lato,quindi con altre strutture sullo sfondo. Stasera controllo e magari allego.
Cristian di che ti scusi, anzi grazie.Sai bene che apprezzo tantissimo schiettezza e sincerità, sempre. Le critiche mi servono e ne ho bisogno,per cui sentiti pure libero di essere spietato senza problemi. Sono i primi esperimenti in questo genere e le prime volte che provo a fare certi interventi in pp, come sulle linee, ma ovviamente devo migliorare. In ogni caso non ricordo di aver usato il clone ,avrò pasticciato in altri modi.Grazie ancora
Cesare come ti ha già detto esaustivamente Nico, si tratta della miniera di Montevecchio, un luogo che adoro,pieno di fascino sia dal punto di vista storico che paesaggistico essendo un sito immerso nel verde in un oasi naturalistica importante, ricca di fauna endemica,che offre notevoli spunti fotografici,insomma un luogo assolutamente da visitare per chi viene da queste parti.Grazie anche a te per il passaggio e i preziosi consigli.
Nico come al solito conosci retroscena,i dubbi e le difficoltà che caratterizzano le mie proposte.Grazie per il passaggio e per il continuo incoraggiamento.. Quand 'è che ci andiamo insieme a fotografare a Montevecchio?
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15371
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 11:22 am Oggetto: |
|
|
Giovanni perdonami hai scritto mentre rispondevo e leggo solo ora. Felice di vederti su un mio scatto. Come dicevo a Bruno non son sicurissima di aver scattato da quella angolazione,ma dal lato opposto dei vagoni credo di si. Devo rivedere o tornerò in loco e riproverò!Per il resto grazie anche a te per i preziosi consigli
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 11:38 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | ...ci sono stato!  |
.. non ne dubitavo ..
C'è qualche angolo in questo pianeta che tu non abbia "timbrato" ?
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Fabiana anche io trovo l'immagine un pochino morbida ma il pdr mi piace. Aprirei leggermente le ombre e scalderei i toni, non di molto.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15371
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe grazie mille anche a te per esserti soffermato. Ero convinta che il dettaglio non fosse poi male guardando l'originale forse mi son persa qualcosa per strada, ma controllerò meglio. Grazie anche a te per i consigli e le dritte ,proverò a mettere in pratica
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Vecchie glorie che hanno scritto la storia di pu popolo.
Bella testimonianza. Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15371
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2017 5:25 pm Oggetto: |
|
|
composta bene.... bene la profondità di campo creata trenino di vasche..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|