| Autore | Messaggio | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 31 Ago, 2017 7:35 am    Oggetto: in to the Dolomites ;/) Horizont |   |  
				| 
 |  
				| Dolomiti Orientali, Cortina d'Ampezzo, Lago Federa, Rifugio Palmieri, Becco de Mezzodì. 
 Horizont by KMZ, (*) panoramic soviet camera, 24x58
 OF-28P   2.8/28 soviet lens
 1/250 - F11
 Sverdlovsk-4 soviet lightmeter
 Kodak Color Plus 200
 Tetenal Colortec C41, 30 °C - tank,
 Epson V600
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 131.85 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1246 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arpal utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2010
 Messaggi: 5857
 Località: Rieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace molto questa panoramica delle Dolomiti. Non so se sia dovuta ad un pp in scansione o è proprio una caratteristica della pellicola quell'alone attorno ai pini a sinistra.
 Ma poco importa, il sapore di questa foto è di altro "stampo"
   Curiosa la macchina utilizzata...non l'avevo mai vista!
 Bravo
 
   _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Arpal ha scritto: |  	  | Non so se sia dovuta ad un pp in scansione o è proprio una caratteristica della pellicola quell'alone attorno ai pini a sinistra...
 
 Curiosa la macchina utilizzata...non l'avevo mai vista!
 Bravo
 
  | 
 
 nn saprei ... forse la maschera di contrasto in scansione (Epson V600).
 La particolarità di questa fotocamera sovietica è l'ottica rotante.
 Grazie per il commento e la visita.
   _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma quel titolo è una tua scelta o qualche inghippo del sistema di caricamento ?   
 si è scombinata l'home page
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Buonaluce ha scritto: |  	  | ma quel titolo è una tua scelta o qualche inghippo del sistema di caricamento ?   
 si è scombinata l'home page
  | 
 
 in realtà è un testo barrato ... non so perchè qui in Photo4u genera tutte queste schifezze . Mi capita sempre anche con il cirillico ... ad esempio, se scrivo nel titolo (!) in russo il nome della fotocamera Horizont, esce questa schifezza >> Горизонт
 
 non so perchè ... e se qualche Admin può metterci mano.
     
 edit > adesso Horizont ho visto che l'ha scritto giusto in cirilllico nel post, ma nel titolo è ancora una scifezza !!!
 _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 31 Ago, 2017 10:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| vai sulla tua foto in galleria, edita il titolo cancellando i caratteri anomali e può darsi che si aggiusta.   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 31 Ago, 2017 12:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AarnMunro ha scritto: |  	  | Gran foto! Peccato per quei lievi, ma ahimè visibili, aloni.
 | 
 stasera controllo i settaggi dello scanner ...
 Grazie !!!
   _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 31 Ago, 2017 3:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AarnMunro ha scritto: |  	  | ...sicuro come l'oro che la tua meraviglia panoramica non ha colpe...qualche settaggio garibaldino sulla produzione del jpg 
  | 
 
 sicuro come l'oro !!!
      anche perchè le sovietiche o vanno o nn vanno... strana la cosa perchè ho usato gli stessi settaggi in scansione anche qui : 
 https://www.flickr.com/photos/schyter/36838428605/in/datetaken/
 
 https://www.flickr.com/photos/schyter/36420249770/in/datetaken/
 
 Noti qualcosa??? Grazie
 _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 31 Ago, 2017 3:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Apprezzata molto altrove la riapprezzo qui con trasporto   _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AarnMunro ha scritto: |  	  | No...non noto niente...ma ti avevo dato una elegante possibilità di incolpare lo scanner per l'alone...
  | 
 
 Infatti continuo a nn capire...
  volevo dire che tutte le foto sono state scansionate con i parametri di default (Epson V600) e solo la spunta sulla maschera di contrasto (K). E' già la seconda volta che mi capita (la prima su b/n) ... nn ho software particolari per la PP ... uso solo, a volte, il vecchio Visualizzatore di Windows (XP)... e siccome nn son buono a manovrare tutte ste cose, faccio correggere in automatico. Può essere questo ?? Ti ringrazio ... _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 01 Set, 2017 4:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ahi ahi... 	  | Citazione: |  	  | e siccome nn son buono a manovrare tutte ste cose, faccio correggere in automatico. | 
   
 Aloncini a parte  attorno alle cime aguzze degli alberi... uno spettacolo questa  panoramica.
 
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 01 Set, 2017 5:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | ahi ahi...   
 Aloncini a parte  attorno alle cime aguzze degli alberi... uno spettacolo questa  panoramica.
 
 Ciao
 Clara
  | 
 
 merci Clara ... la questione PP so che dovrei migliorarla, ma nn ne ho voglia proprio !!
     _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |