| Autore | Messaggio | 
	
		| Flavia Daneo utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Ago 2010
 Messaggi: 6401
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2017 1:42 pm    Oggetto: Matera |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2017 2:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una bellissima veduta. Composta ottimamente. Nella conversione BN avrei insistito maggiormente sulle zone d'ombre chiudendole un po' per dare maggior tridimensionalita' e compensando i bianchi quasi puri delle case in piena luce. Ovviamente gusto personale. Una foto di pregio , brava come sempre.
 
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2017 2:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uno scenario che se hai avuto la fortuna di vedere dal vero ogni volta che lo rivedi in foto e soprattutto per me in BN è sempre grande emozione. Ben composta cono quella specie di imbuto composto dal muro a dx e dalle fronde a sx, guida senza forzarla l'attenzione al soggetto principale.
 Pure per me da rivedere il BN nelle zone di altissime luci.
 Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Flavia Daneo utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Ago 2010
 Messaggi: 6401
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2017 2:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per le preziose osservazioni !   
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Anton01 utente
 
 
 Iscritto: 17 Ago 2016
 Messaggi: 351
 Località: Schio (VI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2017 5:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, apprezzo soprattutto la composizione molto equilibrata che guida l'occhio dell'osservatore verso la scena centrale. 
 Per il bn non saprei, bisognerebbe provare e confrontare, ma già così gran bella resa.
 
 Complimenti e già che ci sono stellizzo.
 _________________
 ---------
 Antonio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| giovanni schiavoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2014
 Messaggi: 3721
 Località: Gatteo  mare
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2017 6:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Indubbio  il fascino della location ... non  convinto di questo bianco e nero che mi sembra essere al limite....neri  parzialmente leggibili   e zone di bianco  con mancanza di dettaglio  per eccesso  della componente  luminosa...personali sensazioni...ciao gianni. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| giovanni schiavoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2014
 Messaggi: 3721
 Località: Gatteo  mare
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2017 6:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Indubbio  il fascino della location ... non  convinto di questo bianco e nero che mi sembra essere al limite....molti neri  parzialmente leggibili   e zone di bianco  con mancanza di dettaglio  per eccesso  della componente  luminosa...personali sensazioni...ciao gianni. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Flavia Daneo utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Ago 2010
 Messaggi: 6401
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2017 6:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AarnMunro ha scritto: |  	  | ...noto un leggero alone attorno alle fronde.
 La totale mancanza di ombre me la fa sembrare il risultato di HDR/tone mapping...e poi bianchennerizzata...
 
 | 
 
 Il leggero alone adesso lo noto anch'io, grazie per l'osservazione.
 Per il resto (hdr ecc.) mi sa che mi sopravvaluti
  , non saprei nemmeno da dove cominciare a fare quello che tu scrivi...   
 Grazie a tutti
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2017 7:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | la fa sembrare il risultato di HDR/tone mapping | 
 Concordo sul problema ombre : ho avuto anch'io una impressione di questo tipo. Ciò non toglie alla scena la sua grande forza, un impatto che ci offre la visione di Matera sul piatto d'argento di questa focale ampiae pdr alto.
 Un pizzico di tone mapping in meno, ed ecco sparire gli aloni, aumentare la tridimensionalità, emergere ancor più la unicità dei "sassi".
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Flavia Daneo utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Ago 2010
 Messaggi: 6401
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2017 7:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AarnMunro ha scritto: |  	  | Flavia, sto combattendo una guerra tutta mia contro l'HDR...novello don Chisciotte (ma più San Ciopanza) contro le foto troppo elaborate...appena vedo un alone parto in quarta e do fuori di matto.
 Lietissimo tu non ne abbia abusato.
 
 Prometto che mi farò curare...
 | 
 
 Ciao AarnMunro, sono andata a leggermi cos'è questo tone mapping e, sinceramente, non ci ho capito granchè. Io ho usato un po' (e maldestramente sulle fronde) di strumento Dodge Tool. E' quello di cui parli?
 Per il resto, ho sicuramente aperto  le ombre della parte bassa in quanto, effettivamente, volevo dare l'idea di un'incisione (che ci vuoi fare, avendo lavorato per tanti anni in un museo è ormai un mio difetto congenito vedere spesso le foto come fossero "altro").
 Comunque sia, la foto è stata scattata direttamente in bn (la XT1 permette varie opzioni in tal senso, e a me non dispiace talvolta usarle).
 
 Ciao e grazie delle vostre attente e costruttive valutazioni.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| batstef utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2013
 Messaggi: 6539
 Località: Provincia di Alessandria
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2017 8:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'impressione (sbagliata) di un HDR effettivamente c'è. Dibattiti sul BN a parte, di questa foto colpisce la straordinaria forza visiva. Molto bella per me! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lightraw utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Giu 2017
 Messaggi: 1111
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2017 9:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben ripresa, nella sua possente bellezza.  _________________
 Nikon D5100+18-55 Vr & Sony A6000+16-50
 ANDREA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2017 9:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grandioso panorama con uno dei BN più ricchi e articolati che io abbia mai visto. Splendida!! Complimenti   
 PS zona alteluci un po' da ammorbidire e tra le fronde in effetti vedo anche io aloni bianchi dove dovrebbe trovarsi il cielo. La parte centrale dei toni però è ben fatta.
 _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arpal utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2010
 Messaggi: 5857
 Località: Rieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Ago, 2017 7:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto molto bella, uno scenario che non ha età, potrebbe sembrare anche una foto di 70 anni fà! Forse da correggere qualche cosa nelle ombre/luci, ma la foto ha fascino da vendere.
 Brava.
 
  _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |