| 
 
 
  
	| Lupa Salentina |  
	|  |  
	| 
	      LEICA D-LUX 4 - 5.1mm
       
	    1/640s - f/8.0 - 125iso
	   
	    
	   |  
	|  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Lug, 2017 4:21 am    Oggetto: Lupa Salentina |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Antonino
 "Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus   Visita  www.antoninodileo.it
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Lug, 2017 7:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un paesaggio marino al naturale. Un po' desolato   un po' degradato. Mi ricorda vacanze in tenda passate in calabria 35 anni fa. Nessun servizio, spiaggia libera, ma tanta quiete e sapore di mare, quello vero. A livello compositivo quattro ombrelloni in ordine sparso e diseguali, un telo teso da cavi che dalle forme ricorda un uccello in volo con le ali spiegate, un muretto bianco di una struttura forse abbandonata.
 I fiori in PP anche se minimali bastano ad allietare e ravvivare questa visione marina che nella sua rusticita' trovo molto bella. Sono i posti che attraggono gli spiriti solitari.
 
   _________________
 Claudio
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Bruno1986 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Giu 2015
 Messaggi: 6051
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Lug, 2017 8:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimi quei pochi ombrelloni che si intravedono sulla spiaggia. Incorniciati dai dettagli in primissimo piano. Efficace il lavoro sui colori.   |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5773
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Lug, 2017 8:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quando il cielo e il mare combattono per prendere il sopravvento e l'orizzonte è qualcosa che attraversa la nostra mente come un ricordo, di più, una certezza ma a tratti basata sulla fiducia della sua esistenza laggiù, più sopra o più sotto quella linea che è una asserzione geografica ma che in noi assume significati di un oltre, oltre l'orizzonte c'è il noto e il meno noto e al di qua pochi scarni elementi terreni che indicano una eguale battaglia per prendere quell'effimero potere l'uno sull'altro, e così la "terra" erge i suoi contrafforti contro lo strapotere del mare e della sabbia che ne forma il tappeto, di qua e di la, come un orizzonte, sabbia come terra dove la natura si adatta e non ne frena la vita, come quella che pulsa non vista in una assenza presenza oltre le dune, tra acqua e terra niente contrasta il vento, vezzose falde di ombrello sollevate con dispetto dalla brezza e un effimero tendaggio a vela che ne dovrebbe aumentare gli effetti come grande ventaglio. Si respira un'aria tranquilla, si attende un qualche accadimento che forse non verrà, o se verrà sarà di quieta armonia con gli elementi espressi, aria, mare, terra...non si sente il bisogno di altro.
 Ciao
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Lug, 2017 8:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una vaghezza omogenea e perlacea avvolge tutto. Come se si trattasse di un racconto del deserto, di sabbia sottile che avvolge un accampamento berbero fra le dune. Ma siamo in riva al mare, e quel mare, che gli ombrelloni ci raccontano, si perde nel cielo, si confonde in un unico colore con un mondo sabbioso, come un miraggio. Nessuno adesso si cura di estirpare gli alti fili d'erba, e ciuffi di fiorame spontaneo crescono liberi , protetti da un muretto. Sembra un fuori stagione,ma forse è solo la parentesi di una giornata uggiosa. Su tutto piccole note di colore, nelle stoffe pallide degli ombrelloni; e un ampio triangolo di tela pastello, della tinta dei sacchi di iuta, che si strugge teso al vento.
 Un racconto visivo perfetto, in cui una atmosfera sospesa, un abbandono senza sciatteria, si svolge davanti a noi, fra poesia e realtà.
 Un angolo a cui molti non avrebbero riservato neppure mezzo sguardo..., ma che regala una emozione a chi sa guardare, obiettivo alla mano. Stellizzo subito.
 
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| opisso utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2014
 Messaggi: 5480
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Lug, 2017 8:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima   _________________
 opisso su instagram = angolo.b
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Lug, 2017 8:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante scorcio di costa non attrezzata,bella composizione con la tenda-vela che bilancia la zona alta,naturali i colori.   _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Lug, 2017 4:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Brad il senso dell'oltre, i misteri dell'oltre. Oltre il guardare.
 Uno, due, tre fili sottili che tengono la vita sospesa e falsamente certa in un universo più grande di quanto ci è dato capire ma che a tratti si palesa, in svariate forme, talvolta solo a chi sa andare oltre il "mero guardare".
 Bellissimo il tuo pensiero Brad.
 Complimenti e grazie!
   
 Clara
 
  	  | Citazione: |  	  | ... ma forse è solo la parentesi di una giornata uggiosa | 
 esattamente. Un evento atmosferico piuttosto raro ma che fa parte del territorio salentino così come di altri luoghi.
 Da noi viene chiamato Lupa Salentina.
 Sempre un piacere leggere le tue emozioni. Hai sempre un occhio attento e mai fugace. Indipendentemente se positivo o negativo, sempre attento e pertinente rimane.
 Complimenti a te e grazie per la fiducia.
 Ciao
   
 Claudio
 
  	  | Citazione: |  	  | Sono i posti che attraggono gli spiriti solitari | 
 sante parole...
 Grazie per il passaggio e l'apprezzamento.
   
 Grazie anche a Bruno, opisso e Sergio per il loro passaggio e apprezzamento.
 
 Buona giornata a tutti.
 
   _________________
 Antonino
 "Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus   Visita  www.antoninodileo.it
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Lug, 2017 10:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Antonino, scusa se ripasso...   
 
 
  	  | Citazione: |  	  | Bellissimi quei pochi ombrelloni che si intravedono sulla spiaggia. | 
 
 
 ecc.. 	  | Citazione: |  	  | Su tutto piccole note di colore, nelle stoffe pallide degli ombrelloni; e un ampio triangolo di tela pastello, della tinta dei sacchi di iuta, che si strugge teso al vento. | 
 
 
 la tua foto è perfetta così come la presenti ed è un esempio impeccabile del tuo sguardo, che riporta le situazione senza quasi spostare una virgola, ma sa offrire agli occhi di chi guarda piccole gemme che dialogano con le note anche più scabre della normaloità  quotidiana o stagionale.  E non va toccato.
 Però io ho osato, non ho resistito, ti allego una cosetta, perchè dentro il tuo scelnario ho estratto per un attimo la parte che più mi ha colpito.
 Tinte leggere e pochi elementi che  si fanno modellare dal vento. Una immobilità che respira.
 Ciascuno di noi si pone davanti alle situazioni con occhi diversi, scorre fra le cose e finisce per fermarsi, ad umore, a carattere, su notei diseguali. Io ci ho visto un minimal stupendo, che si inchina al tuo lavoro, ma ne ruba un pezzettino. Solo per farti capire dove il mio sguardo avrebbe sostato, rapito.
 In tutto sincerità ,  allego solo per farti capire.
 Ma se vuoi, poi togliamo...
 E non volermene, per questa piccola debolezza.
 
 Prendila come una variazione di tonalità su di uno spartito musicale di pregio...
 Piccola piccola.
 
 Ciao
 Clara
   
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 164.41 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1399 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Clara Ravaglia
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 14 Lug, 2017 4:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Clara hai semplicemente prelevato la "tua" fotografia in base al tuo sguardo. Può piacere o meno ma è la tua percezione del visto. Che poi sia una immagine o un paesaggio poco importa. Mi viene in mente Ghirri e il suo lavoro incentrato sugli atlanti, ad esempio.
 
 Grazie ancora Clara. Mi fa ulteriore piacere la tua attenzione.
 
   _________________
 Antonino
 "Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus   Visita  www.antoninodileo.it
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |