| 
 
 
  
	| ... |  
	|  |  
	| 
	      PENTAX K-3 II       - 31mm
       
	    1/640s - f/11.0 - 200iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| ... |  
		| di Laki85 |  
		| Ven 09 Giu, 2017 10:38 pm |  
		| Viste: 497 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Giu, 2017 10:39 pm    Oggetto: ... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 07 Lug, 2017 10:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Personalmente trovo molto interessante questa tua visione, hai usato bene le sagome dei calciatori. Forse di troppo il lampione che entra da sinistra, ma son gusti personali _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Lug, 2017 1:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Paolo Dalprato ha scritto: |  	  | Personalmente trovo molto interessante questa tua visione, hai usato bene le sagome dei calciatori. Forse di troppo il lampione che entra da sinistra, ma son gusti personali | 
 Grazie del passaggio Paolo. Qui ho voluto un po' giocare col controluce e pochi attori - minimali - in scena. Contento che tu l'abbia trovata interessante. Senza il lampione sulla SX forse sarebbe risultata troppo sbilanciata, e avrei dovuto optare per un'inquadratura diversa che il fisso in quel momento non mi consentiva.
    _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5777
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Lug, 2017 4:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buongiorno Giacomo, andrò controcorrente rispetto a Paolo dicendo che secondo me un buon equilibrio, maggiore del tuo, lo avrei ottenuto inserendo sul margine della foto anche il palo che lo sostiene in modo da creare due quinte nere per contenere quella consistente luce, riguardo al fatto che avessi una fissa forse bastava un passo o due indietro o uno o due in avanti per eliminarlo mantenendo la stessa prospettiva, sempre che abbia capito la dinamica del problema...   Un saluto, Bruno
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Lug, 2017 6:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Brad Brown ha scritto: |  	  | Buongiorno Giacomo, andrò controcorrente rispetto a Paolo dicendo che secondo me un buon equilibrio, maggiore del tuo, lo avrei ottenuto inserendo sul margine della foto anche il palo che lo sostiene in modo da creare due quinte nere per contenere quella consistente luce, riguardo al fatto che avessi una fissa forse bastava un passo o due indietro o uno o due in avanti per eliminarlo mantenendo la stessa prospettiva, sempre che abbia capito la dinamica del problema...   Un saluto, Bruno
 | 
 Capito perfettamente
   Probabilmente sarebbe stata la scelta più saggia
 _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |