Autore |
Messaggio |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 2:19 pm Oggetto: (?) |
|
|
Non riesco a capire come mai la piscina sia sfocata al centro...
Ho anche pensato che ci fosse una ditata sull'obbiettivo, ma non era così.
Il tempo troppo lento per la superficie mossa dal vento non credo (1/1000)...
Avrà "cannato" l'autofocus?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 2:40 pm Oggetto: |
|
|
la superficie dei bacini (se sufficientemente estesi) assume questo aspetto quando una raffica anche modesta di vento, le colpisce; le zone perimetrali sono protette dai bordi rialzati, e prendono meno aria; l'acqua assume una frequenza di ondulazioni differente dalle zone limitrofe, e si modifica la trasparenza; è un fenomeno che a me intriga, e nella fattispecie a mio gusto movimenta lo scatto  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 2:46 pm Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: | la superficie dei bacini (se sufficientemente estesi) assume questo aspetto quando una raffica anche modesta di vento, le colpisce; le zone perimetrali sono protette dai bordi rialzati, e prendono meno aria; l'acqua assume una frequenza di ondulazioni differente dalle zone limitrofe, e si modifica la trasparenza; è un fenomeno che a me intriga, e nella fattispecie a mio gusto movimenta lo scatto  |
Marco, grazie per la competente spiegazione!
Nel mio piccolo, pensavo che il tempo di 1/1000, in uno scatto come questo, garantisse più "fermezza"...
 _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 2:49 pm Oggetto: |
|
|
sanmoi ha scritto: | Marco, grazie per la competente spiegazione!
Nel mio piccolo, pensavo che il tempo di 1/1000, in uno scatto come questo, garantisse più "fermezza"...
 |
hai ragione, difatti non è un mosso, hai congelato un diverso movimento ondoso al centro della piscina rispetto alla periferia ...  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Deve essere una macchinina ....che si è tuffata al centro piscina.
Il dialogo di azzurro fra vasca e sdraio è una chicca... E poi la moto in rosso...!
Il tutto assomiglia ad un simpatico modellino...
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Deve essere una macchinina ....che si è tuffata al centro piscina.
Il dialogo di azzurro fra vasca e sdraio è una chicca... E poi la moto in rosso...!
Il tutto assomiglia ad un simpatico modellino...
Ciao
Clara
 |
Grazie per il passaggio...  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|