| Autore | Messaggio | 
	
		| sanmoi utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Feb 2011
 Messaggi: 2163
 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Apr, 2017 12:16 pm    Oggetto: ... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Sandro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| I.K. utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Feb 2017
 Messaggi: 836
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Apr, 2017 12:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, Sandro. Mi piacciono molto la composizione, la nitidezza esemplare, e le luci in alto a sinistra. Trovo invece la conversione in B/N troppo morbida, poco incisiva.
 Francesco
 
 Ultima modifica effettuata da I.K. il Mer 26 Apr, 2017 1:21 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| teresa zanetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2017
 Messaggi: 1535
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Apr, 2017 12:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ingurtosu! 
 Mi stupisce sempre l'attenzione all'estetica di questo sito minerario che, anche negli edifici funzionali alle varie lavorazioni e nelle povere dimore dei minatori, è preservata comunque.
 
 Trovo che qui tu abbia reso un effetto quasi sognante, come se l'edificio si dovesse smaterializzare.
 A me piace.
 Tere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Apr, 2017 1:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto in pieno il commento di Francesco, troppo grigia la zona centrale ed assenza dei neri. _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sanmoi utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Feb 2011
 Messaggi: 2163
 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Apr, 2017 2:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per il passaggio e i commenti, su cui rifletto (e studio) con rispetto e attenzione...  _________________
 Sandro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Klizio redazione
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2016
 Messaggi: 5005
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Apr, 2017 3:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' molto difficile fotografare questo angolo con un buon pdr. L'arco si trova proprio sopra la strada statale e risulta non semplice trovare una buona collocazione per ricomprendere nel frame quanto è stato ripreso.
 
 Ho visto molte foto di questo edificio e tutte mi sono sempre sembrate come dire, un pò sacrificate.
 Invece tu hai saputo conferirgli un buon respiro ... che apprezzo molto.
 
 Sono sicuro che ne hai fatte pure altre .. magari sui ruderi dei vecchi edifici minerari ..
   
 
  _________________
 
   Nicola
 
 
             
 >>> In memoria di Max
 
 Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sanmoi utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Feb 2011
 Messaggi: 2163
 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Apr, 2017 3:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Klizio ha scritto: |  	  | E' molto difficile fotografare questo angolo con un buon pdr. L'arco si trova proprio sopra la strada statale e risulta non semplice trovare una buona collocazione per ricomprendere nel frame quanto è stato ripreso.
 
 Ho visto molte foto di questo edificio e tutte mi sono sempre sembrate come dire, un pò sacrificate.
 Invece tu hai saputo conferirgli un buon respiro ... che apprezzo molto.
 
 Sono sicuro che ne hai fatte pure altre .. magari sui ruderi dei vecchi edifici minerari ..
   
 
  | 
 
 Grazie Nicola, sei davvero gentile...
   Ci puoi contare che ne ho fatto anche ai ruderi, come resistere?...
    _________________
 Sandro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Apr, 2017 3:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Conoscendo bene il luogo devo dire che a livello di composizione hai fatto un bel lavoro. Non dimentichiamoci per che per avere un B/N performante occorre partire da un colore che lo sia altrettanto.
 Questo luogo ha delle condizioni molto difficili quasi a tutte le ore del giorno.
 L'ideale sarebbe trovare una giornata con cielo velato e luce diffusa... non mi pare questo il caso.
 Anzi hai quasi un controluce con il sole laterale ma dietro la costruzione.
 Bisognerebbe vedere l'originale a colori ma, credo, che non si possa fare tanto di più senza arrivare ad effetti grotteschi ed irreali.
 
 Un saluto
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniela Loconte utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2016
 Messaggi: 1601
 Località: MIlano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Apr, 2017 3:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Di che zona d'Italia state parlando? Sardegna, giusto?   
 
 Bella Sandro (oltre che essere di difficile ripresa, a quanto pare!). Non sono un'esperta di b/n (e come tu sai non lo sono in generale
  ) ma quoto il commento di Teresa. 
 Bravo!
 Ciao e buon pomeriggio.
 _________________
 Daniela
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sanmoi utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Feb 2011
 Messaggi: 2163
 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Apr, 2017 4:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lodovico ha scritto: |  	  | Conoscendo bene il luogo devo dire che a livello di composizione hai fatto un bel lavoro. Non dimentichiamoci per che per avere un B/N performante occorre partire da un colore che lo sia altrettanto.
 Questo luogo ha delle condizioni molto difficili quasi a tutte le ore del giorno.
 L'ideale sarebbe trovare una giornata con cielo velato e luce diffusa... non mi pare questo il caso.
 Anzi hai quasi un controluce con il sole laterale ma dietro la costruzione.
 Bisognerebbe vedere l'originale a colori ma, credo, che non si possa fare tanto di più senza arrivare ad effetti grotteschi ed irreali.
 
 Un saluto
 | 
 
 Lodovico, la classe non è acqua (e l'esperienza nemmeno)...
   Ci hai preso in pieno! Poi, anche se non dovrei, DEVO confessare una cosa: da autentico pir...ehm, principiante...avrei dovuto esporre per le luci dell'arco, e invece ho fatto il contrario!
   Ho fatto i salti mortali per rimediare, ma tant'è...
   Grazie per l'attenzione!
 
  _________________
 Sandro
 
 Ultima modifica effettuata da sanmoi il Mer 26 Apr, 2017 4:10 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sanmoi utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Feb 2011
 Messaggi: 2163
 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Apr, 2017 4:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Daniela Loconte ha scritto: |  	  | Di che zona d'Italia state parlando? Sardegna, giusto?   
 
 Bella Sandro (oltre che essere di difficile ripresa, a quanto pare!). Non sono un'esperta di b/n (e come tu sai non lo sono in generale
  ) ma quoto il commento di Teresa. 
 Bravo!
 Ciao e buon pomeriggio.
 | 
 
 Grazie Daniela, sei molto gentile!
   E, per quanto possa interessarti il mio modesto parere, secondo me stai facendo davvero passi da gigante!
 
    _________________
 Sandro
 
 Ultima modifica effettuata da sanmoi il Ven 28 Apr, 2017 3:02 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sanmoi utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Feb 2011
 Messaggi: 2163
 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Apr, 2017 6:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AarnMunro ha scritto: |  	  | A me piace, e molto! Il BN sembra avere doti IR oppure non mi spiego il colore delle foglie...
 Bravo!
  | 
 
 Wow...grazie Cesare!
 Sulle foglie batte una luce spietata che ho cercato di attenuare con i controlli "elementari" di Lightroom (oltre non riesco ad andare...
    ) 
  _________________
 Sandro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Apr, 2017 1:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello scorcio Sandro...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sanmoi utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Feb 2011
 Messaggi: 2163
 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Apr, 2017 6:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Tropico ha scritto: |  	  | Bello scorcio Sandro...  | 
 
 Grazie!
 
  _________________
 Sandro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mario Zacchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2008
 Messaggi: 6671
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Apr, 2017 10:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La luce che viene da sotto l' arco è quella del sole e il cielo in lontananza è il cielo. La luce e il "cielo" che sono sopra l' edificio sono un fondale da studio fotografico come effetto. Dalle mie parti, ragionando cioè in termini di un normale bianconero, si direbbe che la cosa è incoerente. Volendola vedere come una rappresentazione fantastica, irreale, direi che irreale lo è da vendere, ma anche nell' irrealtà occorre una certa coerenza. _________________
 Belle foto. O perlomeno belle idee ->
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sanmoi utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Feb 2011
 Messaggi: 2163
 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Apr, 2017 2:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mario Zacchi ha scritto: |  	  | La luce che viene da sotto l' arco è quella del sole e il cielo in lontananza è il cielo. La luce e il "cielo" che sono sopra l' edificio sono un fondale da studio fotografico come effetto. Dalle mie parti, ragionando cioè in termini di un normale bianconero, si direbbe che la cosa è incoerente. Volendola vedere come una rappresentazione fantastica, irreale, direi che irreale lo è da vendere, ma anche nell' irrealtà occorre una certa coerenza. | 
 
 Ne convengo...
 Come già detto, ho commesso un errore madornale: esporre con l'edificio e non con le luci attraverso l'arco. Allo scatto ci tenevo molto e in pp ho tentato di tutto, ma salvare le luci, con le mie scarse cognizioni, si è rivelata (per me) un'impresa. Se avessi esposto correttamente sarebbe stato tutto più facile. Un'altra cosa che avrei dovuto fare era clonare i due cartelli stradali ai lati dell'arco, ma, essendo negato, avrei fatto un pasticcio...
 E, tuttavia, ti confesso che il risultato finale - dopo la strenua battaglia con Lightroom - non mi è dispiaciuto (altrimenti, ovviamente, non l'avrei pubblicata).
 Grazie per l'attenzione...
  _________________
 Sandro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Apr, 2017 9:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Comunque per me è una foto interessante, ma detto da chi non ha mai visto il luogo dal vivo. la resa sulle facciate per me non è così male, affatto, mentre il bianchi fuori controllo oltre la arcata hanno un piccolo salvataggio dato dalla netta ombra del guard rail che si lascia ben notare nello stacco di contrasti. La cosa che mi disturba di più è la resa poco recuperabile del cielo, con un rumore  ed un banding poco accettabile dalla destra alla sinistra. Particolare la resa sulle foglie assolate dell'alberello, con un effetto quasi da infrarosso. Se scatti in raw puoi sempre rimediare molto in post ,sviluppando due o più scatti da miscelare poi  in photoshop, fino ad una risultato accettabile.
 
 Ciao
 Clara
 
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sanmoi utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Feb 2011
 Messaggi: 2163
 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Apr, 2017 10:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | Comunque per me è una foto interessante, ma detto da chi non ha mai visto il luogo dal vivo. la resa sulle facciate per me non è così male, affatto, mentre il bianchi fuori controllo oltre la arcata hanno un piccolo salvataggio dato dalla netta ombra del guard rail che si lascia ben notare nello stacco di contrasti. La cosa che mi disturba di più è la resa poco recuperabile del cielo, con un rumore  ed un banding poco accettabile dalla destra alla sinistra. Particolare la resa sulle foglie assolate dell'alberello, con un effetto quasi da infrarosso. Se scatti in raw puoi sempre rimediare molto in post ,sviluppando due o più scatti da miscelare poi  in photoshop, fino ad una risultato accettabile.
 
 Ciao
 Clara
 
  | 
 
 Clara, grazie per la visita e i consigli.
 Si, scatto in raw e uso Lightroom, ma la mia abilità è molto limitata (spero comunque di migliorare)...
   Ad essere sincero non ho mai provato a miscelare assieme più scatti. È un'elaborazione affascinante, prima o poi me la studio e ci provo...
  _________________
 Sandro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |