| Autore | Messaggio | 
	
		| Franco75 utente
 
 
 Iscritto: 04 Feb 2016
 Messaggi: 177
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Mar, 2017 11:43 pm    Oggetto: Galleria |   |  
				| 
 |  
				| critiche e commenti sempre ben graditi |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gennaro Morga utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2010
 Messaggi: 5261
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Mar, 2017 9:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Capisco l'idea e l'apprezzo ma la vedo troppo stretta , ai lati hai risicato gli ornamenti delle finestre e in basso il cornicione , sono dettagli ma rendono la foto compressa. 
 Ciao Francoti aspetto con nuove proposte
  _________________
 Gennaro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Mar, 2017 10:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto denota occhio..ma non è nitida nè simmetrica. Avresti dovuto gestirla meglio..materia/nitidezza e simmetria.
 Scatta scatta..e vedrai che andrai sempre meglio.
 Ah mi piace la gestione della luce.
 piergiulio
 
  _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Franco75 utente
 
 
 Iscritto: 04 Feb 2016
 Messaggi: 177
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Mar, 2017 11:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille per i vostri commenti, per me utilissimi. Sia di composizione sia di nitidezza. Riguardo a quest'ultima, Piergiulio volevo chiederti se penso che dipenda dal diaframma o dall'obiettivo (55/200 che è praticamente un fondo di bottiglia!!
 Mi cimento fa pochissimo nelle foto di architettura e devo dire che è un universo di difficoltà... Ma a furia di scatti domerò  la belva!
  grazie ancora per il tenpo che mi avete dedicato  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Mar, 2017 7:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Domanda secca..ma non eri sotto il tempo di sicurezza? a 200 con la d7100 sarebbe dovuto essere 1/350 esimo..
 cmq si non è un granchè come lente..
 un sorriso
 piergiulio
  _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Mar, 2017 12:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Franco, 
 quoto in toto gli interventi che mi hanno preceduto, anche a me l'immagine rimane troppo compressa e costretta sui lati..
   
 Se segui quanto ti verrà detto qua in sezione, vedrai che arriveranno consigli davvero utili!
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Franco75 utente
 
 
 Iscritto: 04 Feb 2016
 Messaggi: 177
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Mar, 2017 9:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Piergiulio, purtroppo no  . errori che si pagano (a dire il vero avevo sottovalutato la cosa, ma da ora in poi ho imparato la lezione.. almeno spero! sai che le brutte abitudini sono dure a morire...) Mauri, confermo quanto dici. Sto facendo tesoro di ogni consiglio, e devo dire che sto apprendendo nozioni che difficilmente si riesce ad ottenere.
 grazie ancora a tutti e arrivederci ai prossimi scatti!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |